- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PRESENTATO ALLA BERIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO MAGNANI
Per festeggiare il suo quinto anno di operosa attività e presenza nel campo della cultura, Janua! Think tank ha ospitato, lo scorso venerdì presso la Biblioteca Civica Berio, il Professore dell’università di Harvard Marco Magnani che ha presentato il suo ultimo libro: 7 Anni di vacche sobrie. Tra gli invitati anche il primo cittadino Marco Doria che ha portato i suoi personali saluti al celebre personaggio.
L’autore si interroga sul futuro del nostro Paese, domandandosi quale sarà il volto dell’Italia nel 2020, quali sfide sarà costretto ad affrontare e quali siano le reali opportunità da cogliere per sopravvivere alla morsa della crisi che sembra non lasciare alcuna speranza soprattutto per le generazioni più giovani.
L’occhio attento di Magnani, che ha scritto questo libro a suo dire “dalla giusta distanza dall’Italia”, ha già individuato sul nostro territorio delle concrete soluzioni: <<Per tornare a crescere è necessario un totale recupero di credibilità della classe dirigente sommato alla valorizzazione delle idee, dei talenti e del patrimonio culturale che l’Italia già possiede. Tutto ciò non è però realizzabile se la politica non si attiva per fare delle scelte che conducano alla fine di questi sette anni di vacche sobrie con un reale progetto futuro>> afferma l’autore.
Circa la fuga sfrenata dei giovani cervelli all’estero il professore ha risposto con convinzione: << La vera grande sfida è quella di mantenere i collegamenti tra i migliori talenti italiani in giro per il mondo e il nostro paese, per poter beneficiare di un immenso patrimonio e di innumerevoli intelligenze sparse in giro per il mondo>>.
Approfittando della presenza in sala dell’AD del Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Piero Mensi, il professore ha sottolineato come la sinergia tra un parco scientifico e l’università, abbia rappresentato per molte città nel mondo un processo di conversione e metamorfosi, in grado di portare nel lungo periodo opportunità di lavoro e sviluppo.
Carlotta Accardo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi