- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
All’Auditorium del Carlo Felice il nuovo libro di Francesca Camponero

Venerdì 15 giugno alle ore 18, Presso Auditorium Teatro Carlo Felice di Genova, la presentazione del libro “Grandi coreografi per grandi balletti” di Francesca Camponero. L’incontro fa parte degli eventi collaterali all’andata in scena del Balletto “Don Quixote”al Teatro Calo Felice, in programma dal 14 al 17 giugno.
GENOVA – Non si sono ancora spenti i riflettori sul libro Stelle della danza sotto il cielo di Nervi, il libro che Francesca Camponero ha pubblicato l’anno scorso, che nuovamente la scrittrice genovese presenta la sua una nuova fatica dedicata al mondo della danza: Grandi coreografi per grandi balletti. Le favole più belle raccontate a passo di danza.
Grandi coreografi per grandi balletti trae spunto dalla raccolta del materiale usato per le conferenze introduttive che la giornalista tiene da diversi anni presso l’Auditorium del Carlo Felice, ogni qualvolta la danza approda nel Teatro Lirico genovese. Come di consueto, si rivolge a un pubblico di appassionati. La Camponero infatti non pensa a un balletto come a un oggetto di ricerca, ma a un qualcosa di vivo e presente, qualcosa che deve soprattutto emozionare e far dimenticare, almeno per la durata della sua rappresentazione, ogni stato d’animo negativo.
Questa infatti la nota riportata dall’autrice nella quarta di copertina del libro: “Questo volume è stato creato per un lettore appassionato al mondo della danza, non per un addetto ai lavori. Potremmo meglio definire questo lettore uno “spettatore” che ha voglia di accostarsi ai capolavori di ieri e di oggi, che vuole conoscere ed interessarsi maggiormente alle trasformazioni subite nell’arte coreutica attraverso i balletti più famosi del repertorio classico. Un volume semplice e scorrevole per chi, scegliendo di vedere uno spettacolo di balletto classico, voglia arrivare preparato per poter apprezzare con consapevolezza quanto vede.
I sette balletti di cui mi sono piacevolmente impegnata a raccontarne la storia (Il lago dei Cigni, Giselle, Carmen, La bella Addormentata, Coppelia Romeo e Giulietta, Lo Schiaccianoci) , e le varie versioni dei coreografi che hanno fatto la gloria della danza da metà novecento fino ai giorni d’oggi, sono i titoli che maggiormente si leggono sui cartelloni dei più importanti teatri italiani ed esteri. Quei titoli che sono stati e saranno sempre di gran richiamo per il pubblico che non smetterà di amare il balletto e le sue stelle.
E senza dubbio ogni spettacolo di balletto, anche il più noto, può essere fonte di maggior godimento, se di questo si riescono a catturare quei segreti e quei dettagli (tanto storici quanto tecnici) che una buona direttiva può dare.
Questo è l’intento del mio libro che spero piaccia e riesca ad trasmettere al mio potenziale “lettore- spettatore” quei valori artistici e poetici che non hanno tempo e che nel tempo rimarranno per sempre”.
Il libro è dedicato a Lia Musarra, già prima ballerina all’Arena di Verona, ma soprattutto grande amica di Francesca Camponero. Entrambe hanno vissuto, ed è lì che si sono conosciute, l’esperienza della scuola di danza fondata da Mario Porcile in via Luccoli a Genova.
Il libro è edito da GEDI spa ed è acquistabile online su:
ilmiolibro.kataweb.it oppure
nel circuito laFeltrinelli, www.lafeltrinelli.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi