- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Presentati gli EPYG: in arrivo oltre 600 atleti da 28 nazioni

GENOVA – Scatta ufficialmente il conto alla rovescia verso i Giochi Europei Paralimpici Giovanili, in programma in Liguria dal 9 al 15 ottobre con la partecipazione di Regione Liguria, Comune di Genova e Comune di Savona, il sostegno di Inail, Fondazione Terzo Pilastro, Gruppo Mediobanca, Eni e Rai.
A un mese dall’evento (in foto l’esposizione del progetto ai ragazzi di Scienze Motorie di Genova) che porterà in Liguria 600 atleti da tutta Europa, in piazza De Ferrari, è stato affisso uno striscione di 16 metri sul palazzo della Regione ed è stata consegnata, all’assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo dal Presidente del Comitato Organizzatore, Dario Della Gatta, la medaglia ufficiale degli EPYG, che tra un mese sarà al collo di tutti i protagonisti dell’attesa competizione.

La consegna della medaglia a Ilaria Cavo
«Come Regione Liguria ringrazio il Presidente del Comitato Organizzatore Dario Della Gatta per il gesto compiuto – afferma l’assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo (in foto con Dario Della Gatta)– La nostra regione è orgogliosa di poter ospitare i Giochi Paralimpici che rappresentano un importante momento di civiltà e un segnale forte di apertura di Genova per una settimana di festa, di agonismo e di solidarietà».
«L’affissione dello striscione vuole essere il fischio di inizio dei Giochi Paralimpici – aggiunge Dario Della Gatta – Un momento simbolico, ma anche reale con cui Regione Liguria si appresta ad accogliere le migliaia di atleti e di giovani in arrivo, per un evento di civiltà, dal grande valore culturale e sportivo».
Il presidente del Comitato Organizzatore e il suo staff hanno inoltre riunito gli insegnanti delle 22 scuole superiori di Genova e Savona per definire i dettagli del coinvolgimento dei circa 12.000 alunni che hanno aderito ai progetti di alternanza scuola lavoro. Saranno parte attiva sia nella cerimonia di apertura, sia durante le gare come volontari a testimonianza del lavoro preparatorio svolto durante l’anno scolastico scorso.

La presentazione di EPYG in una scuola superiore.
Gli EPYG saranno ufficialmente presentati a Savona il 29 settembre e a Genova il 2 ottobre. Ad oggi sono 28 le Nazioni che hanno formalizzato la propria partecipazione con un dato di 600 atleti in gara per un totale, staff incluso, di mille persone. Non ci sarà la Russia per la quale il Comitato Paralimpico Internazionale ha rinnovato lo stop in attesa di ulteriori adeguamenti da parte delle Federazioni Russe al progetto Anti Doping.
L’evento si svolge grazie alla collaborazione delle federazioni paralimpiche: Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Federazione Italiana Sport Parampici Ipovedenti e Ciechi, Federazione Italiana Pallavolo, Federvela, Fitarco e Federazione Italiana Tennistavolo con il prezioso contributo di Fidal Servizi che seguirà accrediti e cronometraggi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi