- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
PREMIO TENCO: L’ECCELLENZA CANTAUTORIALE TORNA A SANREMO

Cast stellare per l’edizione 2017 del Premio Tenco: Vinicio Capossela, Brunori Sas, Carmen Consoli, Ex-Otago, Giuliano Sangiorgi e Massimo Ranieri
SANREMO (IM) – Prende il via questa sera al Teatro Ariston di Sanremo la quarantunesima edizione di uno dei festival cantautoriali più importante d’Italia: il Premio Tenco.

Brunori Sas, vincitore della Targa Tenco per la Miglior Canzone con “La verità”
Il Club Tenco – organizzatore del Festival – ha deciso di incentrare tutte le iniziative sul grande argomento delle “Terre di mare”, in tutte le declinazioni: accoglienza, poeticità, ricorsi storici, tradizioni. «Il cast è stato scelto in base al tema Terre di Mare – spiega il responsabile artistico Sergio Secondiano Sacchi – Trattandosi di una rassegna basata su un progetto e non su una semplice sfilata di cantanti, e volendo disegnare una mappa delle realtà musicali legate alle culture marinare più rappresentative, e non solo a quelle italiane, la costruzione del cast è diventata quasi automatica. Si tratta di una manifestazione che scava nella storia, nella geografia e nel mito e con la scelta dei vari interpreti si è voluto andare in variegate direzioni stilistiche, dalla canzone popolare al rock, amalgamando la lingua italiana ai vari dialetti. Si traccia così un profilo abbastanza articolato della ricca storia della nostra canzone d’autore che è fatta di tradizione e di sperimentazione, sia musicale che poetica».
Ospiti quindi “di mare” quelli dell’edizione 2017 del Premio Tenco: da Vinicio Capossela (in foto di copertina) a Massimo Ranieri, da Carmen Consoli a Brunori Sas (in foto) passando per il fado portoghese di Camané, Sergio Cammariere, Ex-Otago. Ad aprire la rassegna sarà Giuliano Sangiorgi, autore e voce dei Negramaro e indubbiamente tra i più popolari cantautori del panorama italiano.
Il programma nel dettaglio:
Giovedì 19 ottobre
Ospite d’eccezione sarà la cantantessa Carmen Consoli. Si partirà, come annunciato, con i vincitori delle “Targhe Tenco 2017”: Brunori Sas, Ginevra Di Marco, Lastanzadigreta, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro e I musicisti di Lolli.
Venerdì 20 ottobre
Venerdì sarà la volta dei Premio Tenco come operatori culturali, Massimo Ranieri che si esibirà con L’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Mauro Pagani e Camané. Quindi, Juan Carlos Flaco Biondini, i giovani e poliedrici Dinatatak,Massimo Priviero e Peppe Voltarelli.
Sabato 21 ottobre
Sabato sera salirà sul palco il Premio Tenco artista dell’anno, Vinicio Capossela, poi Alessio Arena, Gualtiero Bertelli, Sergio Cammariere, Ex-Otago (in foto), Bobo Rondelli.
Novità di quest’anno è il reinserimento della parte congressuale “Cantautori a scuola”, che accompagnerà la tre giorni di full immersion nella musica d’autore da mattina al tardo pomeriggio, quando eventi e spettacoli diversi andranno in scena alla Pigna, quartiere nel cuore della vecchia Sanremo. Per la prima volta un tavolo di lavoro con operatori della scuola, della musica, della cultura, giornalisti, artisti e istituzioni si confronteranno, come da titolo, sulla grande tematica che da qualche anno viene posta all’evidenza delle cronache, soprattutto dopo l’assegnazione del Premio Nobel a Bob Dylan: la canzone d’autore sarà insegnata nelle scuole? Moderatore delle giornate sarà il giornalista Sergio Staino. Tra le istituzioni, ha già confermato la sua presenza il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli. Tra gli invitati il ministro della Cultura, Dario Franceschini, operatori del settore musicale ed esponenti di Siae e Nuovo Imaie. Tra gli artisti invece ha già dato la sua conferma Roberto Vecchioni.
Sono, inoltre, già aperte le prevendite e da quest’anno è stato abolito il diritto di prevendita, quindi i biglietti hanno lo stesso prezzo sia in prevendita che al botteghino.
Per ulteriori informazioni e prevendite:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Finalisti Premio Tenco 2018