- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Premio Speciale Hotel Bristol Palace”: la novità del prossimo Premio Paganini in collaborazione con il gruppo Duetorrihotels

GENOVA – L’Hotel Bristol Palace e Premio Paganini uniscono ufficialmente le forze per un nuovo riconoscimento alla prossima edizione della rassegna: alla serata di inaugurazione di ieri sera alla Sala Paganini è stata annunciata la nascita del “Premio Speciale Hotel Bristol Palace – Duetorrihotels Collection”. Il titolo sarà conferito dalla Giuria Internazionale presieduta dal Maestro Uto Ughi alla miglior esecuzione cameristica della 58^ edizione del Premio Paganini, in programma a Genova dal 14 al 26 ottobre 2025.
Oltre alla performance della violinista Jingzhi Zhang, seconda classificata al Concorso Paganini 2023, l’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali e culturali di rilievo. Sono intervenuti il Direttore Artistico del Premio, Nicola Bruzzo, la Consigliera Comunale Delegata Barbara Grosso, il Presidente del Premio Paganini Giovanni Panebianco e il Vicesindaco di Genova, Pietro Piciocchi, il quale ha dichiarato: “Il nuovo Premio Speciale Hotel Bristol Palace dimostra il forte carattere attrattivo, anche per le imprese del territorio, del Premio Paganini, un’eccellenza indiscussa a livello internazionale nell’ambito musicale. Le recenti missioni istituzionali all’estero, al Prado di Madrid, a New York con l’orchestra sinfonica del Carlo Felice e l’esibizione storica del Cannone dell’ultimo vincitore del Premio Simon Zhu a Londra, alla presenza del re Carlo III, sono il segno tangibile del successo e del grande apprezzamento del Premio che punta sui giovani, sui talenti musicali, una visione che, come amministrazione, sosteniamo con una visione proiettata al futuro. Ringrazio il management dell’Hotel Bristol Palace per aver creduto nella sinergia con il Premio, rinverdendo i fasti del passato con attenzione ai talenti degli under 30, a cui è rivolto questo premio speciale”.
Sul nuovo riconoscimento per i talenti del violino si è espresso così il General Manager del Gruppo Duetorrihotels, Franco Vanetti: “Con questo riconoscimento lo storico Hotel Bristol Palace si lega ad un evento che porta in città, da molti anni, gli astri nascenti, l’élite internazionale dei violinisti Under 30. Tutto questo nel nome di Niccolò Paganini, genovese di nascita e cittadino del mondo: il migliore ambasciatore possibile per un territorio ricco di bellezza, che da sempre ci impegniamo a trasmettere ai nostri ospiti attraverso le nostre proposte”.
Barbara Grosso, Consigliera comunale delegata al Premio Paganini, ha commentato: “Un’iniziativa che arricchisce ulteriormente il prestigioso Premio Paganini, legando un’icona dell’ospitalità genovese al talento giovanile internazionale e contribuendo a scrivere una nuova pagina della storia di uno tra i più prestigiosi concorsi di violino. Ringrazio il Gruppo Duetorrihotels e l’Hotel Bristol Palace per l’impegno e la vision: la nuova Sala Paganini sarà un palcoscenico ideale per ospitare concerti e prove cameristiche contribuendo senz’altro a scrivere nuove pagine della vita culturale genovese”.
Anche Giovanni Ferrando, Direttore dell’Hotel Bristol Palace, ha espresso soddisfazione per il progetto: “Questa novità nasce dal dialogo costante tra il nostro Hotel e il territorio in cui è inserito: ci sentiamo profondamente legati alla vita della città” è stato il suo commento. “Ad inizio Novecento qui si organizzavano feste e banchetti per la buona società internazionale, in un palazzo frequentato nei decenni da personalità del calibro di Pirandello, Nureyev, Hitchcock ed ovviamente dal Maestro Uto Ughi. Oggi come ieri, grazie a una Sala Paganini completamente rinnovata possiamo accogliere eventi e partecipare ai fermenti creativi e culturali di Genova”, ha concluso.
Atmosfera intima e musica dal vivo per celebrare il nuovo Premio.
Nella rinnovata “Sala Paganini”, dal fascino elegante e allo stesso tempo altamente tecnologica, la violinista Jingzhi Zhang ha eseguito brani di Bach e i celebri Capricci di Paganini, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza musicale intensa e raccolta, nel pieno spirito cameristico.
Il Presidente del Premio Paganini, Giovanni Panebianco, ha espresso soddisfazione per la nuova collaborazione: “Siamo entusiasti della sinergia con l’Hotel Bristol Palace e dell’impegno che il Gruppo Duetorrihotels dimostra nel sostenere la cultura. Il Premio Speciale è un contributo significativo, che conferma il valore del concorso come vetrina e trampolino di lancio per giovani talenti nel panorama internazionale.”
La serata si è conclusa con un cocktail offerto dall’Hotel Bristol Palace.
HOTEL BRISTOL PALACE
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico. Un particolare architettonico di pregio che avrebbe ispirato al regista Alfred Hitchcock, in città per girare “The pleasure garden”, il motivo della spirale che fa da leit-motiv al film Vertigo. All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
GRUPPO DUETORRIHOTELS
Fanno parte di Duetorrihotels quattro hotel ospitati in palazzi storici nel cuore delle principali città d’arte italiane, insieme al Santa Barbara, business hotel a San Donato Milanese, e il budget hotel Alga a Milano. Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” *****L di Bologna, il Due Torri Hotel*****L di Verona, l’Hotel Bernini Palace***** di Firenze e l’Hotel Bristol Palace***** di Genova custodiscono, al loro interno, veri e propri capolavori. Da anni il gruppo porta avanti un’opera di restyling di questo inestimabile patrimonio, valorizzandolo come parte dell’eredità storico-artistica del territorio. Il gruppo, tra i leader dell’hôtellerie e dello stile italiano, unisce alla capacità di leggere le necessità e i desideri di ogni cliente, una spiccata vocazione internazionale. Inoltre, tutti gli hotel del gruppo partecipano attivamente alla vita culturale delle più incantevoli città d’arte d’Italia, organizzando eventi, iniziative e mostre.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi