- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
“Premio Paganini” alla sua 57esima edizione, oltre 40 concerti-premio per il vincitore

GENOVA – A un mese esatto dalla presentazione del bando di concorso della 57^ edizione del Premio Paganini, l’elenco dei concerti-premio per chi lo vincerà continua a crescere, superando quota 40, e cominciano ad aggiungersi le prime importanti istituzioni estere (NordWestDeutsche Philharmonie, Dortmunder Philharmoniker, Teatro dell’Opera di Riga) al prestigioso elenco in cui spicca il Teatro alla Scala di Milano.
Il direttore artistico del Premio Nazzareno Carusi ha dichiarato: «Bisogna avere radici forti nella tradizione, prima di volgere lo sguardo al futuro. Per questo con Salvatore Accardo, massima autorità paganiniana, abbiamo preso il vecchio bando del Premio, che era naturalmente già validissimo, e abbiamo provato ad aprirne nuovi diaframmi. Così, ad esempio, nella semifinale abbiamo previsto da eseguirsi anche due Sonate: una scritta dopo il 1781 e l’altra nel Novecento. Le scelte dei singoli concorrenti potrebbero evidentemente ricadere su due opere entrambe moderne o contemporanee, e ciò abbiamo creduto che consenta di valutarne più a fondo l’orizzonte musicale. Poi, la Finale, divisa in due parti, la prima delle quali non prevede un brano cameristico solitamente inteso, ma la concertazione di uno dei Concerti di Mozart e la sua esecuzione senza direttore, allargando in tal modo ulteriormente la visuale di giudizio. Infine, come giustamente rilevato dal Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Premio Paganini deve arrivare al mondo. Ho dunque creduto, innanzitutto, che esso debba avere l’Italia stretta al suo fianco. Così, ho proposto ai responsabili dei teatri e delle istituzioni musicali nazionali, che ringrazio tutti di cuore, di unirsi a noi in una sorta di catena musicale, offrendo un concerto a chi vincerà il Premio del 2023. Ad oggi, essi sono più di quaranta, prestigiosissimi, e le prime istituzioni straniere cominciano infatti ad aggiungersi. Ma la catena si apre col nome italiano e universale della Scala, che per la prima volta concede un invito nella sua stagione, al vincitore di un concorso, per il solo fatto della vittoria conseguita. Non era mai successo nella storia del teatro più famoso e questa primizia credo che rappresenti bene quell’appartenenza all’Italia e quell’indirizzo al mondo che da Genova il Premio Paganini vuole e, con la sua storia settantennale e leggendaria, può esprimere».
E queste, le parole del presidente della giuria Salvatore Accardo in occasione del lancio nazionale del bando di concorso: «Sono davvero molto felice ed emozionato di presiedere la Giuria del Concorso Paganini 2023 e mi si affollano alla memoria innumerevoli ricordi meravigliosi sia della mia prima partecipazione come concorrente e primo vincitore sia della successiva partecipazione vittoriosa di tanti miei allievi. È quindi con grande gioia che faccio tanti auguri affettuosi a tutti coloro che parteciperanno a questa cinquantasettesima edizione del Premio: vinca, come sempre, il migliore».
Iscrizioni fino al 20 febbraio 2023
Tutte le info su www.premiopaganini.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi