- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PREMIO MARCANTE 2023, SABATO AL MUSEO GALATA LA CELEBRAZIONE DEDICATA AL SUBACQUEO

Dedicato al padre della didattica subacquea in Italia Duilio Marcante, quest’anno il premio ha come tema “Il lavoro in Mare, quali problemi, quali soluzioni”
GENOVA – Come ormai tradizione, si terrà al Galata Museo del Mare la 23° edizione dello storico Premio intitolato a DUILIO MARCANTE, padre della didattica subacquea italiana.
Il Premio 2023 sarà incentrato su “Il lavoro in Mare, quali problemi, quali soluzioni”, un tema che vedrà le Attività Subacquee della UISP, durante la conferenza che inizierà alle ore 16 in Auditorium ad ingresso libero, confrontarsi con le dinamiche delle attività lavorative grazie agli interventi di esperti ed affermati professionisti. Promotori dell’iniziativa, oltre la UISP APS, l’Associazione Promotori Museo del Mare.
Nell’economia legata al mare c’è una quantità di lavori e di mestieri che ruotano attorno alle attività che si svolgono sul Mare e, spesso, ci richiama alla fatica e anche al pericolo, perché il Mare dispensa risorse e piacere ma talvolta inghiotte vite umane: il Mare è un paradiso ma molte volte si trasforma in inferno. Mare, quindi, come luogo di piacevolezza per chi ne gode i benefici ma anche fonte di lavori spesso duri, faticosi, che affondano le loro radici in un passato lontano; lavori che in molti casi si sono progressivamente trasformati adattandosi alle nuove esigenze e incorporando nuove tecnologie.
Si chiama economia blu ed è il sinonimo della vera sostenibilità: un settore variegato che offre sempre più sbocchi professionali e che vede nascere nuove professioni che si sviluppano sopra, sotto ed intorno alla superficie marina. Oltre alle ormai consolidate professioni della marineria, le potenziali figure professionali sono oggi diverse: zoologi, biologi, botanici, ecologi, naturalisti, guide ambientali. Molteplici sono anche gli sbocchi lavorativi, sia nel pubblico che nel privato: Enti di ricerca, Aree Marine Protette, consulenza ambientale, senza dimenticare l’importanza del lavoro portuale come valido supporto alla sicurezza. Un Mare di idee per combattere un oceano di problemi, mantenere la capacità di saper godere della bellezza di questo nostro Mare con la sua forza evocatrice dando alla vita un equilibrio tra un privato interiore e contemplativo e quello sociale e produttivo.
Saranno presenti l’ing. Sauro Sodini del museo di Viareggio che racconterà l’epopea della nave Artiglio e dei suoi famosi palombari. Gianluca Passeri con alcuni filmati di lavori subacquei e parlerà delle problematiche del mondo lavorativo subacqueo. Alberto Balbi del diving di Albenga Idea Bluche oltre a splendide immagini porterà a conoscenza i problemi dei diving che vivono sul territorio. Infine, un ricordo del dott. Giuseppe Marino presidente della Società di Salvamento Nazionale venuto a mancare alcuni mesi fa.
Il clou sarà comunque la consegna dei riconoscimenti, con la sapiente presentazione di Alberto Balbi e Paola Filippucci. Ad insindacabile giudizio dei Ragazzi delle Attività Subacquee UISP e per il 9° anno consecutivo sarà consegnato il Premio Speciale Regione Liguria a chi si sia particolarmente distinto in attività innovative per la promozione delle Attività Subacquee e Marinare tenendo presente la valorizzazione e la salvaguardia dell’ambiente marino. Per il quarto anno sarà consegnato anche il riconoscimento della Società Nazionale di Salvamento Genova, che da tempo collabora con UISP Attività Subacquee sviluppando temi in ambito di sicurezza e tutela dell’ambiente marino.
A chiudere la giornata, il conferimento del Premio Duilio Marcante 2023.
Il Premio, che ha cadenza annuale, verrà assegnato da una autorevole Giuria formata da esponenti della stampa, dello sport e dell’associazionismo, coordinata da un Presidente, indicato dalle Attività Subacquee della Uisp APS, la quale, esaminerà e approfondirà le segnalazioni pervenute per persone, Enti, Istituzioni, Associazioni di riconosciuta autorevolezza in campo subacqueo, marinaresco e sportivo che abbiano dato significativi contributi e impegno personale o collettivo nella tutela dell’ambiente marino e della Sicurezza in acqua.
Per informazioni sul premio
Nino Velardo – Direttore di Progetto: UISP- AttivitàSubacquee
Cell. 347.2693046 – e.mail: premiomarcante@uisp.it –www.uisp.it/sub

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi