- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Premio letterario per la donna scrittrice Rapallo Carige
La Cerimonia conclusiva del Premio letterario per la donna scrittrice, Rapallo Carige, si svolgerà sabato, alle ore 21,15, sul lungomare Vittorio Veneto di Rapallo (per l’occasione chiuso al traffico).
Il Premio giunto alla sua 32^ edizione è promosso dal Comune di Rapallo e dalla Banca Carige. La collaudata manifestazione culturale tutta al femminile abbandona dunque le sedi tradizionali di villa Tigullio, villa Porticciolo e teatro auditorium delle Clarisse, per calarsi nel cuore della città e proporsi non solo agli invitati, ma anche ai cittadini e ai turisti in transito sulla passeggiata.
A contendersi il principale riconoscimento saranno le autrici dei romanzi della “terna”, selezionati dalla giuria “tecnica” (il cui presidente onorario è Leone Piccioni e il presidente effettivo Elvio Guagnini): Cristina Battocletti con “La mantella del diavolo” (Bompiani, 2015), Stefania Parmeggiani con “La notte di Silvia” (Castelvecchi, 2015) e Sara Rattaro con “Splendi più che puoi” (Garzanti, 2016).
Per designare la vincitrice, nel corso della serata voteranno congiuntamente i critici della giuria “tecnica” e i 60 lettori della giuria “popolare”. Saranno inoltre consegnati i premi collaterali previsti dal bando di concorso, già attribuiti dalla giuria “tecnica”: il premio “opera prima” a Evita Greco per “Il rumore delle cose che iniziano” (Rizzoli, 2016) e il premio speciale della giuria, intitolato ad Anna Maria Ortese, a Pia Pera per “Al giardino ancora non l’ho detto” (Ponte alle Grazie, 2016).
Nell’albo d’oro del premio figurano alcune tra le più significative scrittrici della letteratura italiana a cavallo tra il novecento e il duemila, quali, tra le altre, Anna Maria Ortese, Gina Lagorio, Fernanda Pivano, Dacia Maraini, Francesca Duranti, Susanna Tamaro, Alda Merini, Elisabetta Rasy, Margaret Mazzantini e Simona Vinci.
La manifestazione sarà presentata da Eleonora Daniele di Raiuno. Interverranno gli attori Laura Lattuada ed Ettore Bassi per le letture di alcuni brani dei libri premiati e la cantante Rita Forte per un intermezzo musicale.
Si allegano le schede critiche dei cinque volumi sopra citati, redatte da altrettanti membri della giuria “tecnica”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi