- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“PREMIO IVO CHIESA”, TUTTI I VINCITORI DELLA QUINTA EDIZIONE. RICONOSCIMENTI SPECIALI PER EROS PAGNI E MASSIMO MESCIULAM

Tra i premiati anche Orietta Notari, Francesco Meli, Andrea Cerri ed Arianna Scommegna. La giuria è stata presieduta per il terzo anno da Gad Lerner. Ai vincitori e alle vincitrici è stata consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza
GENOVA – Si è svolta ieri sera, lunedì 25 novembre, sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa, la V edizione del Premio Internazionale Ivo Chiesa. “Una vita per il teatro”.
Una serata d’onore per celebrare un grande uomo di teatro e premiare chi, come lui, ha fatto del teatro la propria vita.
Un evento speciale, aperto al pubblico, con il contributo delle musiche dal vivo del chitarrista Carlo Gorio e del polistrumentista Mario Arcari, ospiti e interventi dedicati alla giornata del 25 novembre – contro la violenza alle donne.
Tra i premiati di questa edizione Eros Pagni, Orietta Notari, Francesco Meli, Massimo Mesciulam, Andrea Cerri, Arianna Scommegna.
Ai vincitori e alle vincitrici è stata consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza.
Giunto alla quinta edizione, il Premio Internazionale Ivo Chiesa ha ampliato il proprio orizzonte affiancando, alla consueta giuria internazionale, presieduta per il terzo anno da Gad Lerner, una giuria diffusa nella Comunità del territorio ligure e genovese, composta da attori e attrici, drammaturghi e drammaturghe, registi e registe, organizzatori e organizzatrici, compagnie indipendenti, strutture teatrali, festival, docenti universitari, allievi della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”.
La giuria di questa edizione è stata composta da Valerio Binasco, Massimiliano Civica, Filippo Dini, Umberto Fanni, Gianluca Falaschi, Roberta Ferraresi, Alberto Mattioli, Cristiana Morganti, Elisabetta Pozzi, Margherita Rubino, Walter Zambaldi.
Il presidente della giuria è Gad Lerner, il segretario del premio è Andrea Porcheddu.
Di seguito le categorie e i vincitori della V edizione 2024:
Due Premi Speciali
del Presidente di Giuria (Gad Lerner) a EROS PAGNI
e
del Presidente del Teatro Nazionale di Genova (Alessandro Giglio) a MASSIMO MESCIULAM
*
Una vita per il teatro
a PAOLA DONATI
*
Futuro del teatro (dedicato a Anna Laura Messeri)
a ANDREA CERRI
*
Artista di prosa (dedicato a Marco Sciaccaluga)
a ARIANNA SCOMMEGNA
*
a ABBONDANZA e BERTONI
*
a FRANCESCO MELI
*
Le arti del teatro (dedicato a Sandro Sussi)
a NICOLAS BOVEY
*
La Critica
a ANNA BANDETTINI
*
Museo Biblioteca dell’Attore
a LAURA MARIANI
*
Città di Genova (dedicato a Carlo Repetti)
a ORIETTA NOTARI

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi