- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“PREMIO IVO CHIESA”, TUTTI I VINCITORI DELLA QUINTA EDIZIONE. RICONOSCIMENTI SPECIALI PER EROS PAGNI E MASSIMO MESCIULAM

Tra i premiati anche Orietta Notari, Francesco Meli, Andrea Cerri ed Arianna Scommegna. La giuria è stata presieduta per il terzo anno da Gad Lerner. Ai vincitori e alle vincitrici è stata consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza
GENOVA – Si è svolta ieri sera, lunedì 25 novembre, sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa, la V edizione del Premio Internazionale Ivo Chiesa. “Una vita per il teatro”.
Una serata d’onore per celebrare un grande uomo di teatro e premiare chi, come lui, ha fatto del teatro la propria vita.
Un evento speciale, aperto al pubblico, con il contributo delle musiche dal vivo del chitarrista Carlo Gorio e del polistrumentista Mario Arcari, ospiti e interventi dedicati alla giornata del 25 novembre – contro la violenza alle donne.
Tra i premiati di questa edizione Eros Pagni, Orietta Notari, Francesco Meli, Massimo Mesciulam, Andrea Cerri, Arianna Scommegna.
Ai vincitori e alle vincitrici è stata consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza.
Giunto alla quinta edizione, il Premio Internazionale Ivo Chiesa ha ampliato il proprio orizzonte affiancando, alla consueta giuria internazionale, presieduta per il terzo anno da Gad Lerner, una giuria diffusa nella Comunità del territorio ligure e genovese, composta da attori e attrici, drammaturghi e drammaturghe, registi e registe, organizzatori e organizzatrici, compagnie indipendenti, strutture teatrali, festival, docenti universitari, allievi della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”.
La giuria di questa edizione è stata composta da Valerio Binasco, Massimiliano Civica, Filippo Dini, Umberto Fanni, Gianluca Falaschi, Roberta Ferraresi, Alberto Mattioli, Cristiana Morganti, Elisabetta Pozzi, Margherita Rubino, Walter Zambaldi.
Il presidente della giuria è Gad Lerner, il segretario del premio è Andrea Porcheddu.
Di seguito le categorie e i vincitori della V edizione 2024:
Due Premi Speciali
del Presidente di Giuria (Gad Lerner) a EROS PAGNI
e
del Presidente del Teatro Nazionale di Genova (Alessandro Giglio) a MASSIMO MESCIULAM
*
Una vita per il teatro
a PAOLA DONATI
*
Futuro del teatro (dedicato a Anna Laura Messeri)
a ANDREA CERRI
*
Artista di prosa (dedicato a Marco Sciaccaluga)
a ARIANNA SCOMMEGNA
*
a ABBONDANZA e BERTONI
*
a FRANCESCO MELI
*
Le arti del teatro (dedicato a Sandro Sussi)
a NICOLAS BOVEY
*
La Critica
a ANNA BANDETTINI
*
Museo Biblioteca dell’Attore
a LAURA MARIANI
*
Città di Genova (dedicato a Carlo Repetti)
a ORIETTA NOTARI

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi