- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Premio Internazionale “BOOKS for PEACE 2024 – Special Edition Genova MEI” conferito a Paolo Masini
GENOVA – Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del “BOOKS for PEACE 2024 – Special Edition MEI Genova”, dove Paolo Masini, Presidente della Fondazione Museo Nazionale della Emigrazione Italiana, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le straordinarie iniziative del Museo capaci di abbinare le memorie migranti al digitale.
Il premio BOOKS for PEACE, ormai consolidato come un riconoscimento di spicco a livello globale, è assegnato a coloro che si distinguono nel promuovere l’integrazione, la pace, i diritti umani, lo sport e la cultura digitale.
L’edizione 2024 ha visto il Patrocinio della UNFPA Albania, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO Italia) e di tre club UNESCO: Brasile, Tangeri e Mauritania.
Per il Presidente IRC UNIFUNVIC UNESCO club BFUCA-Europa, e fondatore di BOOKS for PEACE, Antonio Imeneo, “la scelta di premiare Paolo Masini è il risultato di un’attenta valutazione relativa alle significative collaborazioni che ha saputo tessere e il suo grande impegno nel settore culturale. Nello specifico abbiamo apprezzato il lavoro svolto in concomitanza con Genova Capitale dello sport e la capacità sua e del suo staff di raccontare con competenza, passione, poesia e immagini d’epoca il contributo portato in tutto il mondo, dall’ emigrazione italiana nel campo sportivo . Un impegno straordinario che abbiamo voluto onorare con il premio”.
Igor Lanzoni, vicepresidente mondiale di Federazioni Sportive Internazionali ha aggiunto: “Paolo Masini sta dimostrando come si possa, attraverso il digitale, coniugare passato e futuro mettendo sempre al centro il valore umano”.
Ricevendo il premio Paolo Masini ha voluto ringraziare il suo staff per il grande contributo nei progetti sportivi Romina Deprati e Andrea Pedemonte.
Questi gli altri premiati di questa edizione: Antimo Ponticiello (Direzione Scolastica Regionale Liguria), Riccardo Cangini (STAR2FIT), Filippo Costa (Esplace), Si Mohamed Kaabour (PONTOS), Susanna Fadda (Fondazione FULGIS), Mauro Nicastri (Fondazione AIDR), Ingrid Van Marle (AMOVA), Kevin Albonetti (ANONAI), e Joachim Thumfart (JJIF).
L’evento ha visto la partecipazione di autorità istituzionali di rilievo, tra cui il consigliere regionale Stefano Anzalone e di Marta Brusoni, assessore al Comune di Genova.
Tra i premiati delle scorse edizioni il premio Nobel per la pace Denise Mukwege, Sabri Shamsan HAssan, la vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno, Domenico Iannacone, Monsignor Favino, Paolo Bonolis.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage Morena Rastelli con “Malleus Maleficarum”, patriarcato e uguaglianza di genere sul palco della Sala Diana
GENOVA – “Malleus Maleficarum – Il Martello delle Streghe” non...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
GENOVA – Un autunno di eventi e attività al Mercato...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi