- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Premio Andersen 2017: tutti gli appuntamenti

-GENOVA- Da giovedì a lunedì 29 maggio Il Premio Andersen torna in città con diversi appuntamenti. Infatti il Premio è un riconoscimento alla produzione editoriale dell’anno, ma soprattutto una festa della lettura e della cultura dell’infanzia che consiste in una serie di iniziative che precedono la cerimonia ufficiale che si terrà domenica alle ore 15.00 nella suggestiva cornice del Munizioniere di Palazzo Ducale, con la partecipazione di autori, illustratori ed editori.
In esposizione al Munizioniere tutti i libri e le collane che saranno premiate, in un allestimento a cura dello Studio Arteprima che prende le mosse da una vivace allegoria di Genova disegnata da Enrico Macchiavello per l’immagine coordinata del Premio 2017.
Il programma di eventi è promosso insieme all’Assessorato e Direzione Scuola e Politiche Giovanili e Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, la libreria L’albero delle lettere, il Teatro Altrove, il Goethe Insitut-Genua e tante realtà attive sul territorio sul fronte della cultura dell’infanzia e della lettura.
Programma
Dopo l’inaugurazione del calendario di eventi al Teatro dell’Altrove con Bruno Tognolini lo scorso 17 maggio (vedi l’articolo di Goa Magazine), questa settimana avranno luogo ulteriori incontri:
- da Giovedì 25 maggio, “A mille ce n’è da Milla di fiabe da narrar” – Milla in bicicletta – vestiti carini, vico Inferiore del Ferro 6, Genova
Un allestimento nel segno delle fiabe, un genere che ricorre nelle scelte del 36° Premio Andersen: da quelle di Attilio (Lapis), a “La zuppa dell’orco” di Vincent Cuvellier (Biancoenero), passando per “La volpe e la stella” di Coralie Bickford-Smith (Salani) e “Cattivi come noi” di Clotilde Perrin (Franco Cosimo Panini), rispettivamente vincitore e finalista per la categoria Miglior Libro fatto ad arte. - Giovedì 25 maggio, ore 10 – Premio scriviamo – Auditorium dell’Istituto Nautico San Giorgio, Genova
Premiazione delle Staffette di scrittura Minor (scuole dell’infanzia) e Maior (scuole primarie) che hanno partecipato alla prima edizione del concorso “Scriviamo” collegato all’edizione 2017 del progetto di scrittura collettiva, promosso da Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che ha coinvolto oltre settecento classi italiane di vario ordine e grado, partendo da incipit d’autore. - Giovedì 25 maggio, ore 17,30 – Andersen a spasso – teatro Altrove, Piazzetta Cambiaso 1, Genova
Conferenza/spettacolo con Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, una scrittrice e un fotografo sulle tracce del grande scrittore danese. Un progetto site specific a cura della rivista Andersen, promosso da Hans Christian Andersen Foundation, VisitDenmark, VisitOdense e con la collaborazione di Donzelli editore. L’esposizione fotografica del materiali del progetto presso Maddalena 52, spazio e biblioteca di quartiere. - Domenica 28 maggio – La giornata del Premio Andersen – Sala del Munizioniere, Palazzo Ducale, Genova. Dalle 10 alle 12,30, premiazione de “Il sognalibro”, che ha coinvolto oltre 30.000 bambini, e del progetto “Ambarabà ricicloclò” con il consorzio Ricrea. Dalle 15.00 cerimonia ufficiale del Premio Andersen Edizione 36, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro autori, illustratori ed editori: un’occasione per riflettere sull’annata editoriale con particolare attenzione alle produzioni più innovative e originali. Il premio riflette, con le sue numerose categorie, la vivacità di un settore in forte crescita.
- Lunedì 29 maggio, ore 17 – Crescere con la lettura – Auditorium “Roberto Baldassarre”, piazza Araldi e Durante 7, Alassio (Genova)
Un incontro con Anselmo Roveda, scrittore e coordinatore redazionale della rivista Andersen, sul panorama editoriale per bambini e ragazzi messo in luce dalle scelte della giuria del 36° Premio Andersen, per scoprire titoli e autori e i benefici di un percorso di crescita accompagnato da buone letture. L’incontro sarà introdotto da Daria Minuto, coordinatrice Nati per Leggere Savona.
I vincitori del Premio Andersen
Premio Speciale della Giuria:
Mino Milani
Premio Speciale della Giuria:
Attilio
Miglior illustratore:
Sonia Maria Luce Possentini
Miglior libro 0/6 anni:
Philip Giordano, Il pinguino che aveva freddo, Lapis edizioni
Miglior libro 6/9 anni:
Vincent Cuvellier, La zuppa dell’orco, ill. di Andrea Antinori, Biancoenero
Miglior libro 9/12 anni:
Katherine Rundell La ragazza dei lupi, ill. di Gelrev Ongbico, Rizzoli
Miglior libro oltre i 12 anni:
Davide Morosinotto, Il rinomato catalogo Walker & Dawn, Mondadori
Miglior libro oltre i 15 anni:
Gabriele Clima, Il sole fra le dita, San Paolo
Miglior libro di divulgazione:
Susie Morgenstern, Mr. Gershwin, illustrazioni di Sébastien Mourrain, Curci
Miglior libro fatto ad arte:
Coralie Bickford-Smith, La volpe e la stella, Salani
Miglior albo illustrato:
Quentin Blake, Zagazoo, Camelozampa
Miglior libro mai premiato:
David Wiesner, Martedì, Orecchio Acerbo
Miglior libro a fumetti:
Patrizia Rinaldi e Marco Paci, La compagnia dei soli, Sinnos
Miglior progetto di divulgazione:
“PIPPO – PIccola Pinacoteca POrtatile” e “PINO – PIccoli Naturalisti Osservatori”, Topipittori
Miglior collana di narrativa:
“Lilliput”, ELI-La Spiga
Miglior creazione digitale:
Il Signor G. di Gustavo Roldán, versione ideata e coordinata da Giusi Cataldo, traduzioni in LIS di Alessio Di Renzo, Il Treno soc. coop. sociale ONLUS
Protagonisti della cultura per l’infanzia:
Francesco Tonucci
Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi dell’anno (promosso da AIE-Associazione Italiana Editori e Andersen):
libreria Baobab di Porcia (Pordenone)
L’immagine del Premio Andersen 2017 è firmata da Enrico Macchiavello.
Per ulteriori info: www.andersen.it.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi