- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Premiati a Palazzo Tursi gli atleti vincitori della 65° Regata Storica delle Repubbliche Marinare
GENOVA – Questa mattina il sindaco di Genova Marco Bucci ha premiato gli atleti che si sono aggiudicati con il galeone bianco di Genova la 65a Regata Storica delle Repubbliche Marinare. La gara si è svolta nella Fascia di Rispetto di Prà lo scorso 19 dicembre. La vittoria è stata la decima per la città e l’ultima risaliva al 2017.
Erano presenti, oltre al primo cittadino, il presidente del Comitato organizzatore Marco Dodero, l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova Barbara Grosso, l’assessore al Turismo del Comune di Genova Laura Gaggero, il consigliere comunale delegato agli aspetti organizzativi della Regata Storica Vittorio Ottonello e il consigliere comunale delegato ai Grandi eventi sportivi Stefano Anzalone.
Il timoniere Alessandro Calder e i ragazzi dell’equipaggio, sia i titolari che le riserve – Giacomo Costa, Cesare Gabbia, Lorenzo Gaione, Federico Garibaldi, Edoardo Marchetti, Davide Mumolo, Enrico Perino, Paolo Perino, Riccardo Altemani, Alan Bergamo, Alessandro Bonamoneta, – hanno ricevuto dalle mani del sindaco Bucci una speciale targa a ricordo della vittoria che ha regalato a Genova il prestigioso trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina. Premiati anche l’allenatore Vincenzo Mancuso e il direttore tecnico Bruno Lantero.
«Con grande orgoglio oggi premiamo gli atleti vincitori della 65a Regata Storica delle Repubbliche Marinare – ha commentato il sindaco Marco Bucci – Questi ragazzi hanno regalato una grande soddisfazione a tutta la città dopo una sfida al cardiopalma ed è giusto che ricevano il nostro riconoscimento. Dopo quattro anni il trofeo è tornato a Genova, una grande festa per lo sport che ancora oggi è indelebile nella nostra memoria».
«Un vero piacere poter essere presente alla premiazione degli atleti che il 19 dicembre scorso hanno riportato a Genova il prestigioso titolo che mancava dal 2017 – ha detto l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro – Questo successo porta lustro alla città di Genova, ma anche a tutta la Liguria che si conferma una regione che vuole investire nello sport e già proiettata in Genova città Europea dello sport 2024 a cui speriamo di bissare l’anno successivo con Liguria regione Europea dello sport. Grazie al Sindaco Bucci per l’attenzione che ha dimostrato nei suoi 5 anni di mandato nei confronti del mondo sportivo».
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è una manifestazione sportiva che si ispira ad una rievocazione storica, istituita nel 1955, con lo scopo di celebrare le imprese più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Più di 60 anni di gare all’ultimo colpo di remo per ricordare e rinnovare un’antica rivalità.
Un riconoscimento è stato tributato anche ai giovani juniores della squadra e al loro alle-natore Andrea Anfosso. Questo l’elenco dei ragazzi: Lorenzo Caprile, Luca Carozzino, Ot-taviano Corradino, Riccardo Corsinovi, Riccardo Fossa, Nicolò Frisoni, Mario Mangraviti, Michele Maspero, Giovanni Melegari, Pietro Sitia, Simone Sanna, Edoardo Toscano, Alessandro Traversone, Francesco Verderame, Virgilio Ermanno, Leonardo Di Lascio.
Nel corso della cerimonia sono stati ringraziati con una targa anche gli sponsor della ma-nifestazione: Basko, Seatram, AGN Energia, Ferfrigor e gli sponsor tecnici Decathlon e Spray, Coop Liguria.
Premiata anche la Camera di Commercio di Genova per la quale erano presenti il presi-dente Luigi Attanasio e il segretario generale Maurizio Caviglia.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi