- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Pra’, dopo quasi un anno riapre il ponte della fascia di rispetto

GENOVA – Da oggi il ponte della fascia di rispetto di Pra’ potrà tornare a essere percorso. Dopo la chiusura forzata della scorsa primavera, dieci giorni fa si sono conclusi i lavori di ripristino.
Il ponte precedente era stato costruito oltre vent’anni fa, durante la costruzione della fascia di rispetto, ma il materiale di costruzione non ha mai dato risposte sufficienti.
Già nel 2018, infatti, era nata l’esigenza di effettuare una serie di lavori di rinforzo che avevano imposto la diminuzione della portata.
Nella primavera di quest’anno, invece, il ponte era stato dichiarato pericolante e chiuso al transito.
«Sono consapevole che la chiusura del ponte ha causato qualche malumore a Pra’ – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – ma dopo tutti i problemi emersi in questi anni lasciare il ponte aperto e non intervenire sarebbe stato impensabile. Per quanto riguarda le tempistiche, invece, occorre ricordare che il ponte si trova su area demaniale marittima e pertanto soggetta ad autorizzazione dall’Autorità portuale: questo passaggio obbligato ha comportato una dilatazione dei tempi. Oggi lo restituiamo alla popolazione, più forte, più resistente e finalmente utilizzabile in piena sicurezza e lo facciamo alla vigilia della Regata della Repubbliche Marinare».
«Finalmente abbiamo questo ponte che per qualcuno sarà una piccola cosa, ma per questo pezzo di città è sostanziale – aggiunge il presidente del Municipio VII Claudio Chiarotti – perché mette al servizio della comunità tutta la fascia di rispetto, un pezzo di città particolare e forse unico in Italia e in Europa. Questo è un viatico per tornare a vivere questo pezzo di città e questo pezzo di Ponente unico al mondo. Domani abbiamo la Regata storica proprio qui a Pra’ e mi sento orgoglioso del fatto che il canale di calma sia il campo di gara: forza Genova».
Il nuovo ponte è stato costruito in acciaio corten color legno, materiale che garantisce una maggiore resistenza, ed ha superato le prove di collaudo e carico. Al ponte è stata montata anche una nuova ringhiera.
Anche la scarsa reperibilità delle materie prime dovuta alla pandemia, acciaio in primis, ha reso difficoltoso l’intervento che è costato in tutto 300mila euro.
C. S.
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi