- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Posidonia Green Festival”: evento internazionale di arte, ambiente e sviluppo sostenibile

RECCO (GE) – Anche quest’anno, dopo il successo delle edizioni precedenti, torna il “Posidonia Green Festival” un evento internazionale di arte, ambiente e sviluppo sostenibile che, tra Italia e Spagna, comunica le migliori pratiche ambientali attraverso il divertimento, la creatività, la musica, il cinema e non solo. Tanti, infatti, gli approfondimenti e i laboratori per tutte le età a cui si aggiunge un’ecofiera di commercio “giusto”, una vetrina attenta ai progetti legati alla sostenibilità e all’ecologia che vede l’attiva partecipazione di ONG, imprese, artigiani, enti istituzionali e progetti innovatori, con presenza di workshop e degustazioni durante tutte le giornate.
Grande novità di quest’anno saranno i quattro appuntamenti che precedono il festival di Santa Margherita Ligure, ossia 6 e 8 luglio e 24 e 25 agosto a Recco.
Nell’occasione, partendo da una pulizia della spiaggia e dei fondali marini, si alterneranno
laboratori per bambini, incontri su tematiche associate all’ambiente marino (dalla plastica al whale watching, dall’importanza della Posidonia oceanica a quella della raccolta differenziata e dell’economica circolare), aperitivi, contest, cinema, perfomance e divertimento.
Il primo appuntamento, venerdì 6 luglio, inizierà alle 16.30 con una vera e propria “gara” di
pulizia dei fondali e della spiaggia. Un Triathlon tra PaddleSurf, apnea in mare e squadre a
terra, in collaborazione con BlackWave, Surfrider Foundation Espana e Pro Recco Rugby dove
la sfida sarà raccogliere più residui possibili. Seguirà alle 18.30 un laboratorio artistico per
bambini per realizzare strumenti musicali partendo dai materiali recuperati dalla stessa pulizia e alle 19.30 un aperitivo in riva al mare con gara di skate organizzata da BlackWave.
Dalle 21.30, invece, dopo la premiazione del “Triathlon”, si affronterà il delicato tema della
contaminazione della plastica nei nostri mari in collaborazione con l’Area Marina protetta di
Portofino e Surfrider Foundation. La serata terminerà con la proiezione alle ore 22.15 del film
“Given The Movie“, storia di una coppia di surfisti, marito e moglie, alla ricerca dell’onda perfetta in giro per il mondo con i loro figli.
Domenica 8 luglio, invece, i veri protagonisti della giornata saranno i signori dei mari, i
cetacei, grazie all’escursione di whale watching, organizzata da WhaleWatch Genova alle ore
12.30 per scoprire il mondo e l’importanza di questi incredibili mammiferi. Alle 17.30, sempre
a tema balene, si terrà un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni “Balenn-e de Zena”. Dalle
19 alle 21 aperitivo sulla spiaggia sulle note della musica brasiliana con roda di Capoeira e
Samba de Roda. Alle 21 il dibattito riprenderà anche per gli adulti in collaborazione con
Sabina Airoldi dell’Istituto Tethys, che da trent’anni si occupa di studiare e salvaguardare
questi mammiferi marini, e i biologi di WhaleWatch Genova. Alle 22 il film della serata, sarà
“Planet Oceans” di Yann Arthus-Bertrand, Michael Pitiot in collaborazione con “International
Marine Reserves Film Festival”.
Agli eventi di fine agosto del Posidonia Green Recco 2018 si parlerà di Posidonia oceanica,
riciclo ed economia circolare. Per maggiori info al programma si rimanda alla pagina del sito
del Posidonia Green Festival dedicata a Recco:
http://www.posidoniagreenfestival.com/programma-recco-2018/
L’estate del Posidonia Green, per quanto riguarda la parte italiana, si chiuderà il 31 agosto e 1-2 settembre con l’appuntamento più “eco” della Liguria, il “Posidonia Green Festival Santa Margherita Ligure 2018“. Una tre giorni dedicata alla sostenibilità in ogni sua forma e
strettamente legata al mare, alle Aree marine protette e ai Parchi di Portofino e della Liguria.
Un evento ormai consolidato che vede la partecipazione di enti locali e internazionali, università ed esperti di temi legati alla conservazione dell’ambiente marino, giornalisti e autori, educatori ambientali, esponenti del mondo della nautica, artigiani del “recupero” e riciclo, con attività culturali ed enogastronomiche di eccellenza e a km 0.
Gli eventi di fine agosto e il programma del Posidonia Green Festival sono in continuo
aggiornamento ma, per questa edizione, il tema portante dell’evento sarà quello dei
cambiamenti climatici e in particolare il come affrontarli anche da un punto di vista della
comunicazione.
Per quanto riguarda la parte spagnola vi aspettiamo il 3 e 4 novembre a Barcellona per una
due giorni in stile Posidonia Green dove il divertimento diventa rispetto per l’ambiente.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi