- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Portus Lunae Art Festival” venerdì il turno di “Il mio Odisseo”

LUNI (SP) – Continua venerdì 15 settembre a Luni il “Portus Lunae Art Festival”, il festival dedicato a Enea, con un programma particolarmente ricco: un incontro, un concerto e una visita guidata alle vestigia di un passato importante. Il progetto “Portus Lunae” è una produzione di Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi (in foto), realizzato con il sostegno del Comune di Luni – Assessorato alla Cultura, della Regione Liguria – Assessorato alla Cultura e con la preziosa collaborazione del Polo Museale della Liguria.
Si inizia alle 18 con lo scrittore e latinista Nicola Gardini in dialogo con Sergio Maifredi sul tema “Viva in latino. Storia e bellezza di una lingua inutile”, titolo di uno dei suoi fortunati saggi. In questo incontro, così come nell’omonimo libro pubblicato da Garzanti nel 2016 e diventato un best seller, Nicola Gardini afferma come il latino sia lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo.
Si prosegue alle 19.30 con la visita guidata al sito archeologico di Luni a cura dei funzionari archeologi.

Stella Tramontana, Filippo Nicolai e Gianluca Ceccarelli
Si chiude alle 20.30 con il concerto “Il mio Odisseo. Un viaggio verso Omero” con Stella Tramontana, Filippo Nicolai e Gianluca Ceccarelli (in foto). Tre ragazzi, tre studenti ventenni si fanno cantori e a loro volta ci restituiscono con gli occhi di oggi la parola di 3000 anni fa. Luca, Filippo e Stella cantano di Odisseo, di Omero, dei cantori Demodoco e Femio, delle donne dell’Odissea: Nausicaa, Calipso, Circe, Penelope.
«Lo fanno con parole che sono le loro, parole di oggi, cogliendo il senso antico, facendolo rivivere con i mezzi di oggi, attraverso canzoni scritte da loro stessi, attraverso contaminazioni con poeti di oggi, attraverso riflessioni che sono le loro – afferma Sergio Maifredi – siamo felici di questa occasione che abbiamo trovato qui a Carrara, un modo che apre altre possibilità, che indica altri modi di avvicinare e coinvolgere un nuovo pubblico. Ci auguriamo che questi ragazzi che si sono sporcati un po’ le mani con i versi di Omero portino a casa un ricordo in più e aiutino gli spettatori a fare altrettanto».
Biglietto unico per tutta la serata, comprensivo dell’ingresso a Museo e Area Archeologica. La biglietteria è all’ingresso del sito archeologico, in via Luni 37 a Luni. Biglietto: intero 10 euro, ridotto 5 euro (residenti, studenti universitari e insegnanti). Spettacolo e visita guidata gratuiti fino ai 18 anni. Si consiglia l’uso di calzature adeguate. Gli appuntamenti sono confermati anche in caso di maltempo, sempre nell’area archeologica ma al coperto.
Per ulteriori informazioni:
0187 66811

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi