- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Portofino International Festival: appuntamento al Teatro di Portofino per il concerto dei tre tenori

PORTOFINO (GE) – Il terzo appuntamento del Portofino International Festival, nella notte che precede quella di San Lorenzo, porta sul palco tre stelle nell’ambito dell’opera lirica nella splendida cornice del Teatro di Portofino. Direttamente dal Teatro alla Scala, dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Teatro Carlo Felice di Genova, i tre tenori Ramtin Ghazavi, Michael Alfonsi e Alessandro Fantoni ci incanteranno con le più celebri romanze che hanno reso l’opera e la canzone italiana famose nel mondo.
Il titolo dello spettacolo del 9 agosto, E lucevan le stelle, non poteva essere più azzeccato: la serata precede la romantica notte delle stelle cadenti, quella di San Lorenzo, con un programma musicale davvero incantevole. Protagonisti del concerto saranno i tenori Ramtin Ghazavi dal Teatro alla Scala di Milano, Michael Alfonsi dal Teatro dell’Opera di Roma e Alessandro Fantoni dal Teatro Carlo Felice di Genova, che canteranno le più celebri romanze che hanno reso famosa l’opera e la canzone italiana nel mondo. Ad accompagnare i tre tenori al pianoforte, il M° Andrea Vulpani.
Biografie
Ramtin Ghazavi, tenore Italo/Persiano, si è diplomato al canto lirico presso il conservatorio G.Verdi di Milano sotto la guida del M° Vittorio Terranova e successivamente vincitore della borsa di studio per il perfezionamento presso la scuola dell’opera Italiana al Teatro comunale di Bologna. Dal 2007 ha iniziato la carriera solista con il teatro alla Scala e diversi teatri Italiani ed esteri e dal 2014 è il vincitore del concorso internazionale per i posti stabili del Coro del Teatro alla Scala. È stato intervistato come l’unico tenore Persiano dalla BBC e VOA ed è il cittadino onorario della città di Sartène (Corsica), dove insegna il canto lirico. Ha un’intesa attività concertistica in tutta Europa.
Michael Alfonsi nasce a Roma. Inizia la carriera professionale come voce solista di Giovanni Paolo II, collaborando in quel periodo con nomi quali Zeffirelli, Pavarotti e Domingo. In qualità di tenore si esibisce nei più prestigiosi Teatri e Festival, tra cui più volte il Musik Verein di Vienna. Apprezzato dai direttori, soprattutto nel repertorio pucciniano e verista in genere, vanta numerose incisioni distribuite dalle principali etichette discografiche. Attualmente vanta una stabile collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e tra gli impegni recenti interpreta Rodolfo (Bohème) per Sky e BBC. Ha ricevuto la nomina di Cavaliere e Commendatore per meriti artistici.
Alessandro Fantoni, tenore genovese, si è formato nell’Accademia dell’Opernhaus di Zurigo e si è perfezionato con il Baritono Roberto Sèrvile. Ha cantato ruoli principali in prestigiosi teatri in Italia e all’estero tra i quali la Fondazione Arena di Verona, Il San Carlo di Napoli, il Carlo Felice di Genova, il Petruzzelli di Bari, l’Opernhaus di Zurigo, la Dänische Nationaloper di Aarhus, il Bellini di Catania. Da anni collabora con la Fondazione Luciano Pavarotti con la quale ha partecipato e parteciperà a una serie di concerti in tutto il mondo. Andrea Vulpani, pianista, diplomato con il massimo dei voti al conservatorio “G. Puccini” di La Spezia con il maestro G. Semeraro, nel corso degli anni ha abbracciato svariati generi musicali con artisti di fama nazionale e internazionale. Ha collaborato con i cantanti lirici quali Chiara Angella e Silvio Zanon e nell’ambito della musica leggera si esibisce con Sandro Giacobbe, Shel Shapiro, Alberto Napo, Napolitano e Angelo Minoli. Con il tenore Davide Piaggio si è esibito in numerosi teatri italiani e nel 2017 hanno tenuto concerti in Colorado, California e a New York.
A seguire il concerto una coccola dolce accompagnata da sigari e rum durante la quale gli artisti incontreranno il pubblico.
Il concerto inizierà alle ore 21.00.
Essendo i posti limitati, è necessaria la prenotazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi