- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
PORTO ANTICO: SARÀ UNA NUOVA “ESTATE SPETTACOLO”
Deep Purple, Mika, Afterhours, Max Pezzali, Suzanne Vega: questi e molti altri i protagonisti che dal 1° luglio al 7 agosto andranno a formare il programma estivo del Porto Antico di Genova
Di Chiara Tasso
La tanto attesa bella stagione sembra finalmente arrivata, anche se quella del Porto Antico inzierà i primi di luglio, come sempre nel segno del rock e della musica di alto livello. Per il diciassettesimo anno consecutivo, il programma di “Estate Spettacolo 2016” si prepara a regalare la colonna sonora dell’estate genovese, proponendo un calendario ricco e variegato, tra artisti di fama internazionale e grandi nomi della musica italiana. Pop, hard rock, progressive, cantautorato, rap e hip-hop: oltre cinquanta spettacoli e tanti generi diversi per attirare un pubblico sempre nuovo. «Ogni anno il programma estivo del Porto Antico è sempre più ampio – spiega il presidente Ariel dello Strologo – oggi presentiamo un cartellone che pensiamo possa coinvolgere ogni tipo di pubblico: ci sono concerti per i più giovani – dal pop di Mika, al rap di Fabri Fibra, al rock del Goa-Boa – a icone della storia della musica, come i Deep Purple, e ai festival prog per un pubblico un po’ più maturo. Molto spazio verrà dedicato al cantautorato italiano e internazionale, al jazz, alla danza e al teatro, grazie alla collaborazione con Stabile, Tosse e Carlo Felice».
Per tutta l’area del Porto Antico, un percorso di chitarre condurrà il pubblico ai tre palchi principali, dove si svolgeranno le consuete rassegne: dalla splendida posizione dell’Arena del Mare, teatro del Goa-Boa e dei concerti più attesi (può contenere fino a 5 mila persone), alla più centrale Piazza delle Feste, dove si terranno le rassegne Genova Outsider Dancer, Prog Fest e Palco sul Mare Festival, fino ad arrivare al Palco Millo, situato sotto la sopraelevata, dove si esibiranno artisti emergenti e giovani realtà locali. Una novità di questa edizione è rappresentata da un quarto palco, alla Fiera di Genova, che ospiterà eccezionalmente il concerto di Mika (6 luglio), i cui biglietti stanno andando verso il sold-out. In tutte le serate, il Porto Antico sarà invaso da artisti di strada che animeranno e coloreranno le zone adiacenti ai palchi.
Andiamo a scoprire nel dettaglio il programma di “Estate Spettacolo 2016”:
ARENA DEL MARE – Tanti i concerti e i protagonisti per la location “regina” dell’estate genovese. Dall’8 al 17 luglio si svolgeranno qui le due rassegne più amate dal pubblico: il Goa-Boa e il Live in Genova, che faranno ballare il pubblico su ritmi sempre diversi. Dal rock indipendente degli Afterhours, che torneranno a Genova con la prima nazionale del tour “Folfiri o Folfox” (8 luglio), al cantautorato di Max Gazzè (16 luglio), Calcutta, Cosmo e il dj set degli Ex Otago (13 luglio), al mix di reggae e ska con Alborosie e Bluebeaters (14 luglio), al rap di Salmo (15 luglio). Ricchissimo anche il calendario di Live in Genova, che presenta, sempre sul palco dell’Arena del Mare, Fabri Fibra e Marracash (9 luglio), Max Pezzali (11 luglio) e una delle band simbolo della musica mondiale, i Deep Purple (12 luglio).
PIAZZA DELLE FESTE – Raddoppia la programmazione per il teatro coperto all’entrata del Porto Antico, che a partire dal 1° luglio ospiterà spettacoli di danza contemporanea con Genova Outsider Dancer (1, 5, 7 e 20 luglio), serate di musica folk con il Lilith Festival e il concerto di Suzanne Vega (18 luglio), e rassegne di musica progressive e d’autore con Porto Antico Prog Fest 2016 (16 luglio) e Genoa Songwriters Festival con il concerto di Marcus Eaton (28 luglio). Ritornano anche le rassegne Ridere d’agosto… ma anche prima, con quattro spettacoli l’11, il 13, il 25 luglio e il 2 agosto, e Gezmataz Festival & Workshop, che porterà Genova artisti internazionali come a Steve Coleman (21 luglio) e Lars Danielsson (22 luglio). Palco sul Mare Festival quest’anno spazierà nei generi, dal rock alternativo dei Marta sui Tubi (27 luglio), al prog con Le Orme e Delirium (29 luglio), al musical Tommy in Concert dedicato agli Who (7 agosto). In collaborazione con Habanero, il 9 luglio gli Asian Dub Foundation porteranno a Genova la colonna sonora del cult La Heine (L’Odio). Le serate di Piazza delle Feste continueranno tra la commedia dialettale in omaggio a Govi (14 luglio), la world music con l’Orchestra Bailam (17 luglio) e alcune serate di tributi, a partire da La Notte dei tributi (26 luglio) dedicata a Queen, Pink Floyd e Rolling Stones fino ad una versione armonizzata del quartetto di Liverpool in Beatles in Classic (31 luglio) e al tributo a uno dei musical più amati di tutti i tempi, Rocky Horror Show (1 agosto).
Per il programma completo visitare il sito : www.portoantico.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi