- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Emergenza Covid-19, rinviato anche il Suq Festival edizione 2020

GENOVA – A causa dell’emergenza Coronavirus e il protrarsi delle misure di contenimento che si immagina possano perdurare per un lungo periodo, la Compagnia del Suq ha deciso di prevedere già da ora lo slittamento del 22° Suq Festival previsto dal 12 al 21 giugno al Porto Antico e il 26 giugno alla frontiera di Ventimiglia. Le nuove date saranno comunicate non appena possibile, in accordo con Porto Antico di Genova che ospita il Suq Festival a Piazza delle Feste.
Parte dell’intenso e articolato programma della nuova edizione era già definito, soprattutto la Rassegna Teatro del Dialogo, cuore del Festival, con i suoi 8 spettacoli, presentata a gennaio scorso al MiBACT che sostiene il Suq Festival attraverso il FUS
Il Suq Festival è luogo di condivisione, di incontro, di dialogo per eccellenza, simbolico di un ritrovarsi insieme che va al di là dell’assistere a uno spettacolo o a un concerto. Non a caso in questi anni si è guadagnato tanti riconoscimenti e l’affetto di un pubblico davvero vasto (70.000 presenze nel 2019). “Vista l’esigenza di distanziamento fisico, necessaria e importante da rispettare, era impossibile mantenere le date di giugno“, spiega la direttrice artistica del Suq Carla Peirolero in un video messaggio “Questo non vuol dire, però, che sarà cancellato: stiamo già lavorando con il Porto Antico per trovare nuove date in cui poterci rivedere in sicurezza». Stare insieme, infatti, è un elemento fondamentale: «Perché la cultura, il teatro, hanno bisogno di sguardi che si incontrano, di corpi che si sfiorano e di emozioni che si condividono insieme».
Certosa quartiere condiviso, progetto di cultura e innovazione civica, che da ottobre ha messo radici nella periferia di Genova, in Valpolcevera, prosegue online con raccolta di testimonianze, racconti, foto che vengono via via pubblicati sul sito www.suqgenova.it/certosa in attesa di dare vita a laboratori teatrali e di narrazione al Mercato Comunale, luogo privilegiato del progetto.
In questo momento la Compagnia del Suq è vicina al suo pubblico anche sui Social Facebook, Twitter, e Instagram – con video e contenuti che hanno visto raddoppiata l’interattività nel mese di marzo 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un numero di più di 50.000 visualizzazioni solo su Facebook.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi