- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“Porous Borders”, il 15 settembre tornano a Genova le conferenze TED
GENOVA – TEDxGenova organizza, in collaborazione con altri cinque comitati italiani ed internazionali, il TEDxGenovaSalon “Porous Borders”, nell’ambito di un grande evento in contemporanea in sei città di tre diversi paesi europei, collegati fra loro in live streaming per un simbolico passaggio di testimone umanitario tra i rispettivi speaker internazionali.
L’appuntamento è per sabato 15 settembre a partire dalle 14,30, e location genovese sarà la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale. Oltre al capoluogo ligure, le altre città coinvolte nel progetto sono Roma, Reggio Emilia e Cesena in Italia, Monaco di Baviera in Germania e Leicester nel Regno unito.
A intervenire da Genova sarà Chris Richmond N’zi, fondatore e amministratore delegato di Mygrants, la più diffusa app educativa per rifugiati e richiedenti asilo in Italia.
Tema centrale intorno al quale si confronteranno tutti gli speaker – i cui interventi si susseguiranno secondo un relay race format, vale a dire in staffetta tra le sei città collegate – è infatti quello, di drammatica attualità, dei rifugiati:
«Dall’alba dei tempi l’umanità è stata in movimento – riflettono gli organizzatori, fra i quali anche Davide Pignone, curatore di TEDxGenova Salon –. Alcune persone si spostano in cerca di nuovi orizzonti, altre per scappare dai conflitti, dalla povertà, dalla fame, dalle persecuzioni, dai cambiamenti climatici, molte altre da tutte queste cause insieme.
«Ma oggi – prosegue lo staff TEDx – siamo di fronte a uno dei più grandi flussi umani della storia. Secondo i rapporti delle Nazioni unite, le guerre e la crisi economica spingono 33mila persone al giorno a trasferirsi dai loro paesi in cerca di pace e diritti fondamentali. Donne, uomini e bambini muoiono ogni giorno nel lungo viaggio verso la salvezza e nel tentativo di attraversare mari, confini, barriere fisiche, politiche e culturali. Di fronte a questo scenario e ad una questione così urgente, con conseguenze importanti tanto a livello locale che globale, la community di TEDx ha dunque sentito la necessità di dare il proprio contributo alla reale discussione internazionale».
Ed è per questo che, per la prima volta in assoluto, sei team organizers di altrettanti TEDx events di diverse città d’Europa hanno deciso di affrontare insieme questo argomento nello stesso giorno, in un formato comune, ma partendo da diverse geografie e prospettive.
«“Porous borders” è un concetto che va ben oltre il significato “di confine” inteso come luogo a geometria lineare, ed è bensì teso ad assumere una nuova dimensione: quella della porosità, ovvero della complessità. Ma cos’è un confine? È qualcosa che protegge o che ci divide? È un rischio, o potrebbe essere un’opportunità? In questa giornata invitiamo gli speaker e le nostre comunità ad esplorare il tema da più punti di vista, offrendo una dimensione neutrale per discutere un argomento globale e complesso in modo trasversale ed innovativo», concludono i tedexers.
Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito ufficiale www.tedxgenova.com. I posti sono limitati e ancora disponibili su https://www.eventora.com/en/Events/tedxgenovasalon-porous-borders-1
* A causa della natura dell’evento gli speech saranno tenuti in lingua inglese.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi