- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Porous Borders”, il 15 settembre tornano a Genova le conferenze TED

GENOVA – TEDxGenova organizza, in collaborazione con altri cinque comitati italiani ed internazionali, il TEDxGenovaSalon “Porous Borders”, nell’ambito di un grande evento in contemporanea in sei città di tre diversi paesi europei, collegati fra loro in live streaming per un simbolico passaggio di testimone umanitario tra i rispettivi speaker internazionali.
L’appuntamento è per sabato 15 settembre a partire dalle 14,30, e location genovese sarà la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale. Oltre al capoluogo ligure, le altre città coinvolte nel progetto sono Roma, Reggio Emilia e Cesena in Italia, Monaco di Baviera in Germania e Leicester nel Regno unito.
A intervenire da Genova sarà Chris Richmond N’zi, fondatore e amministratore delegato di Mygrants, la più diffusa app educativa per rifugiati e richiedenti asilo in Italia.
Tema centrale intorno al quale si confronteranno tutti gli speaker – i cui interventi si susseguiranno secondo un relay race format, vale a dire in staffetta tra le sei città collegate – è infatti quello, di drammatica attualità, dei rifugiati:
«Dall’alba dei tempi l’umanità è stata in movimento – riflettono gli organizzatori, fra i quali anche Davide Pignone, curatore di TEDxGenova Salon –. Alcune persone si spostano in cerca di nuovi orizzonti, altre per scappare dai conflitti, dalla povertà, dalla fame, dalle persecuzioni, dai cambiamenti climatici, molte altre da tutte queste cause insieme.
«Ma oggi – prosegue lo staff TEDx – siamo di fronte a uno dei più grandi flussi umani della storia. Secondo i rapporti delle Nazioni unite, le guerre e la crisi economica spingono 33mila persone al giorno a trasferirsi dai loro paesi in cerca di pace e diritti fondamentali. Donne, uomini e bambini muoiono ogni giorno nel lungo viaggio verso la salvezza e nel tentativo di attraversare mari, confini, barriere fisiche, politiche e culturali. Di fronte a questo scenario e ad una questione così urgente, con conseguenze importanti tanto a livello locale che globale, la community di TEDx ha dunque sentito la necessità di dare il proprio contributo alla reale discussione internazionale».
Ed è per questo che, per la prima volta in assoluto, sei team organizers di altrettanti TEDx events di diverse città d’Europa hanno deciso di affrontare insieme questo argomento nello stesso giorno, in un formato comune, ma partendo da diverse geografie e prospettive.
«“Porous borders” è un concetto che va ben oltre il significato “di confine” inteso come luogo a geometria lineare, ed è bensì teso ad assumere una nuova dimensione: quella della porosità, ovvero della complessità. Ma cos’è un confine? È qualcosa che protegge o che ci divide? È un rischio, o potrebbe essere un’opportunità? In questa giornata invitiamo gli speaker e le nostre comunità ad esplorare il tema da più punti di vista, offrendo una dimensione neutrale per discutere un argomento globale e complesso in modo trasversale ed innovativo», concludono i tedexers.
Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito ufficiale www.tedxgenova.com. I posti sono limitati e ancora disponibili su https://www.eventora.com/en/Events/tedxgenovasalon-porous-borders-1
* A causa della natura dell’evento gli speech saranno tenuti in lingua inglese.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi