- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Politiche sociali, nel Comune di Genova saranno 6600 i beneficiari della “Carta dedicata a te”

GENOVA – «Nell’ambito del patto di sussidiarietà per le persone senza dimora e di condizioni di povertà estrema sono presenti due linee di attività, la prima riguarda i centri di distribuzione alimentare ad opera di Afet e Croce Rossa, nei quali vi è una distribuzione di generi alimentari di prima necessità a persone che si trovano in situazione di grave marginalità. L’altra riguarda le mense cittadine ad opera di SoleLuna , fondazione Auxilium, cooperativa sociale Melograno e una mensa di recente istituzione presso l’asilo notturno Massoero, gestita da Il Ce.sto e da Afet , due realtà importanti del mondo sociale, attualmente dedicata agli ospiti del Massoero, e agli ospiti del “Piano inverno”, che riguarda le persone senza fissa dimora. Entro la fine del 2023 è in previsione l’implementazione della linea sulla distribuzione alimentare; è costante, inoltre, la rete alla quale fanno parte gli enti del terzo settore del patto di sussidiarietà ed altri enti del patto che parallelamente si adoperano affinché nella distribuzione di pacchi alimentari. È presente una rete cittadina fatta di sette empori solidali e l’amministrazione è impegnata per attivarne altri. Nell’ambito della food policy, l’amministrazione è in procinto di attivare un sottogruppo di lavoro, denominato accesso al cibo, con l’obiettivo di lavorare per assicurare a tutti i cittadini accesso al cibo sano, tutelare la dignità delle persone . A seguito dell’art 1 comma 450 della legge 197 del dipartimento dell’agricoltura è partita la Carta dedicata a te, un contributo economico una tantum di 382,50 euro erogata attraverso una carta elettronica prepagata e ricaricabile per soli beni alimentari di prima necessità. Sul comune di Genova saranno beneficiari di questa carta 6600 persone. Entro settembre poste farà un controllo sul ritiro delle tessere».
Ha risposto così, in sostituzione dell’assessore alle Politiche sociali Lorenza Rosso, l’assessore alle Manutenzioni Mauro Avvenente alla interrogazione del consigliere di Fratelli d’Italia Vincenzo Falcone “in relazione alla costante attenzione che la C.A. ha nei confronti dei più deboli, come tra l’altro già attuata, nel corso del 2020, con apposita delibera di giunta nella quale era stato deciso di integrare l’importo dei buoni spesa distribuiti ai cittadini bisognosi, si chiede di conoscere se per il corrente anno vi sono e, nel caso, quali siano le iniziative della C.A. per contrastare questa piaga sociale”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi