- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Poetry Slam”, prosegue la gara a colpi di poesie al circolo CANE

GENOVA – Procede a gonfie vele, e con ottimo riscontro di pubblico, il CANE Poetry Slam, primo torneo di poetry slam della storia di Genova, giunto, questo sabato, alla terza serata eliminatoria.
Dalle 21:30, sul palco del circolo ARCI CANE di Corso Perrone 22r, si sfideranno, declamando testi propri e sottoponendosi al giudizio del pubblico, sei performer selezionati da Genova Slam, il collettivo poetico che organizza questo tipo di eventi in città.
Ma come funziona esattamente un poetry slam?
Si tratta, come accennato, di una vera e propria gara tra poeti, in cui i partecipanti si affrontano recitando o leggendo testi scritti di proprio pugno. Le regole sono soltanto tre: la paternità del testo, il divieto di usare costumi, oggetti di scena e accompagnamenti musicali, e un tempo massimo per l’esibizione di tre minuti. Al termine della performance una giuria, composta da cinque persone, scelte a caso tra il pubblico, esprime il proprio voto.
Un tipo di spettacolo, nato negli anni ottanta a Chicago, che sta riscuotendo sempre più successo in tutto lo stivale, con oltre 300 gare organizzate da nord a sud, isole comprese, e strutturate in un vero e proprio campionato, gestito dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam).
E a questo campionato nazionale appartiene anche il torneo del CANE: il vincitore della manifestazione otterrà infatti l’accesso diretto alla fase regionale 2020.
Prima della serata conclusiva però ci sono da stabilire i nomi degli ultimi due qualificati alla finale del torneo del CANE, che si disputerà il 14 marzo prossimo. A sfidarsi, a colpi di versi e rime saranno, questo sabato: Mirella Carrozzino, Cesare Costa, Matteo Di Genova, Marco Napolitano, Fabrizio Nuovibri e Chiara Testa.
Un campo partecipati variegato, con esperti della disciplina e debuttanti, in un mix di esperienze e linguaggi che è il tratto caratteristico di questi eventi e , probabilmente, il segreto del loro successo.
A condurre la serata, nel ruolo quindi di MC (Maestri di Cerimonia), come si dice in gergo, Marty Mollar e Filippo Balestra, anime di Genova Slam.
Appuntamento dunque al CANE, questo sabato, 15 febbraio; l’inizio del poetry slam è previsto per le ore 21:30.
L’ingresso, con tessera ARCI, costa 5 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi