- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Poetry Slam”: la sfida poetica si terrà sul palco del Louisiana Jazz Club sabato 18 novembre
GENOVA – La prossima sfida poetica dello spettacolo del poetry slam si terrà sabato 18 novembre, dalle ore 21:30, sullo storico palco del Louisiana Jazz Club, in via di San Sebastiano 36R.
Si tratta di un ritorno, perché questo è ormai il terzo anno consecutivo in cui il locale di via San Sebastiano ospita (con successo) una tappa del campionato regionale.
Ma in cosa consiste esattamente un poetry slam? Si tratta di una tenzone poetica, in cui gli sfidanti si danno battaglia attraverso la declamazione dei loro scritti. Ogni partecipante ha a disposizione tre minuti e non può avvalersi né di basi musicali, né di oggetti di scena. Al termine dell’esibizione una giuria composta da cinque esponenti del pubblico esprime il proprio giudizio.
Nato negli anni ‘80 negli Stati Uniti, il poetry slam mette insieme le battle rap e le sfide tra aedi dell’antica Grecia, recuperando la primigenia natura orale della poesia. Una forma di spettacolo la cui ascesa si sta mostrando costante, con ottimi riscontri sia di pubblico che di critica, grazie alla sua capacità di coinvolgere gli spettatori e, al tempo stesso, di promuovere l’ascolto della poesia.
A Genova la maggior parte di queste manifestazioni sono organizzate dal collettivo Genova Slam, affiliato alla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), l’associazione che gestisce il campionato nazionale, composto da oltre trecento date distribuite su tutto lo stivale.
Nato nel 1964 su iniziativa del trombettista Fausto Rossi e del banjoista Carlo Besta, il Louisiana Jazz Club, che ha conosciuto varie sedi, ha ospitato, nel corso della sua storia esibizioni di decine e decine di jazzisti americani di fama mondiale, come ad esempio Joe Newman, Harry Edison, Bob Wilber, Buddy Tate e per ben due volte l’immortale Chet Baker.
Una location capace di evocare una suggestiva atmosfera da cave parigina, carica di storia, cultura e passione, che, per la prima volta, si apre a questa forma di poesia contemporanea e antica al tempo stesso, che ha nella contaminazione la sua principale cifra stilistica.
A darsi quindi battaglia, per conquistare i favori del pubblico, l’accesso alla fase successiva del campionato regionale e, come da tradizione degli eventi di Genova Slam, una copia della locandina realizzata per l’occasione dall’artista littlepoints, saranno: Lucia Lustig, Sara Manfredi, Marko Miladinovic, Alessio Spetale, Alessandro Turati e Sofia Zoli. Un campo partecipanti che mette insieme esponenti di spicco della scena della poesia performativa italiana e assoluti debuttanti, nell’ottica di favorire il dialogo e diffondere questo particolare tipo di pratica poetica.
La conduzione della serata è affidata ai Maestri di Cerimonia di Genova Slam, ovvero i ben noti Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
Appuntamento quindi da non perdere, sabato dalle 21:30, al Louisiana Jazz Club!
Per assistere allo spettacolo è necessario prenotarsi inviando una mail a: louisianajazzclub64@gmail.com
Oppure chiamando il numero: 3488621153
L’ingresso è riservato ai soci. La tessera può essere sottoscritta in loco al costo di 10 euro.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi