- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Poetry Slam, il campionato di poesia prosegue al pub Dallorso

GENOVA – Dopo tre anni, le battaglie in versi che stanno animando le notti genovesi tornano a far tappa al locale di via San Bernardo, dove tutto è cominciato. In gara sette autori di diverse provenienze. Il vincitore accederà alle semifinali regionali. Il prossimo appuntamento si terrà proprio questo giovedì, 22 dicembre 2022, al pub Dallorso: un vero e proprio “ritorno alle origini”. Il locale di Via San Bernardo 28R infatti è stato tra i primi a ospitare in città questo tipo di eventi. Ora, dopo una pausa di oltre tre anni (l’ultimo Orso Poetry Slam è datato novembre 2019) e dopo aver riscosso numerosi successi in festival e teatri, i ragazzi di Genova Slam si tolgono lo sfizio di tornare dove tutto è cominciato.
Non conosce soste il campionato italiano di poetry slam, le competizioni tra poeti a giudizio popolare sempre più diffure su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una vera e propria gara, in cui i concorrenti declamano, senza l’ausilio di oggetti di scena, costumi o accompagnamenti musicali, testi scritti di proprio pugno, sottoponendosi poi al voto di una giuria popolare, estratta tra il pubblico presente.
Nati negli Stati Uniti sul finire degli anni ottanta, i poetry slam stanno conoscendo negli ultimi anni, una diffusione senza precedenti in Italia, con costante aumento dell’interesse da parte di media e pubblico. Questo grazie soprattutto all’operato della L.I.P.S. la Lega Italiana Poetry Slam, che, attraverso una struttura di coordinamenti regionali diffusi in tutto il paese, da ormai nove anni organizza un vero e proprio campionato italiano. È proprio all’interno di questo campionato che rientrano le gare poetiche organizzate a Genova da Genova Slam, emanazione ligure della L.I.P.S.
Questi i nomi dei poeti e delle poetesse in gare in questo giovedì: Federico Galliano, Giulia Gibelli, Alessandro Macciò, Linda Mongiovì Eva Parodi, Gabriele Ratano e Mirko Vercelli
Ancora una volta un gruppo decisamente eterogeneo, per genere, stile e provenienza, che ribadisce il punto di forza di questi spettacoli, ovvero la varietà dei testi e delle tipologie di performance proposte.
A condurre la serata Filippo Balestra e Andrea Fabiani, MC (cioè Maestri di Cerimonia, come si dice in gergo) di Genova Slam.
Il vincitore dell’Orso Poetry Slam, si aggiudicherà, come tradizione, una copia autografata della locandina dell’evento, realizzata appositamente per l’occasione dall’artista littlepoints…, oltre al diritto di accedere alla fase successiva del campionato L.I.P.S.
Quello dell’Orso è anche l’ultimo appuntamento del 2022 con il poetry slam, ma grosse novità si prospettano per l’anno nuovo. Per restare sempre aggiornati con questo tipo di eventi, è sufficiente seguire la pagina Facebbok Genova Slam.
L’inizio dell’Orso Poetry Slam è previsto alle 21:30. Prima, durante e dopo, il pubblico potrà gustare le deliziose pinse e le altre specialità preparate dalla cucina del locale, accompagnate dalla grande varietà di birre disponibili. Per informazioni chiamare al numero 010 860 7450.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi