- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Poetry Slam, i vicoli del centro storico teatro della battaglia poetica

GENOVA- La Poetry Slam è giunta alla semifinale regionale che vedrà affrontarsi i migliori dei poetry slam disputati durante l’anno, per contendersi gli ultimi due posti disponibili per la finale regionale, che avrà luogo a fine agosto, alla Spezia.
Sì chiama Poetry Slam ed è ormai un fenomeno consolidato nel nostro paese. Si tratta di una sfida tra autori di poesia, in cui ci si affronta declamando testi propri, senza l’ausilio di basi musicali o costumi di scena. Ogni concorrente ha a disposizione tre minuti, al termine dei quali il pubblico, o meglio una giuria composta sorteggiando cinque delle persone presenti, esprime il proprio voto.
Nato a metà degli anni ottanta, a Chicago, il poetry slam è oggi un tipo di spettacolo ben conosciuto in tutto il mondo e in forte espansione anche in Italia, dove da anni la Lega Italiana Poetry Slam organizza il campionato nazionale.
L’evento, sarà condotto da Genova Slam, collettivo poetico da anni operante in città per conto della LIPS, ed è stato inserito nel calendario di Spaziami #2, campagna diffusa sullo spazio pubblico organizzata dal Sestiere del Molo.
Ad affrontarsi, ma soprattutto a condividere le proprie parole con il pubblico (perché questa è la vera essenza del poetry slam, saranno: Chiara Araldi (da Mantova), Alessandro Davi (Genova), Simone Gridà Cucco (Genova), Piero Negri (Torino), Fabrizio Nuovibri (Genova), Alfonso Maria Petrosino (Parigi), Ugo Polli (Genova).
Un lavoro, quello di Genova Slam, che non si esaurisce certo con la semifinale di giovedì. Mentre termina il campionato 2021/22, infatti, è già ripartito quello per la stagione 2022/23, con un torneo in pieno svolgimento al Banano Tsunami, che vedrà al prossima sfida aver luogo lunedì 25 luglio. A dimostrazione di quanto Genova sia un terreno particolarmente fertile, per la poesia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi