- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Poetry Slam”, giovedì 24 agosto il secondo round al Banano Tsunami…a colpi di versi

GENOVA – A poco meno di un mese dalla serata di debutto, conclusa tra gli applausi del pubblico, lo scorso 26 luglio, al Banano Tsunami è già nuovamente tempo di battaglie poetiche. Torna infatti, questo giovedì, il Banano Poetry Slam. Anche in questa occasione vedremo sette contendenti affrontarsi secondo le regole di questa particolare competizione, ovvero declamando testi originali e sottoponendosi al giudizio del pubblico.
Questo è infatti il funzionamento di un poetry slam, format inventato negli anni 80 negli Stati Uniti e ormai estremamente popolare anche da noi: i partecipanti dispongono di tre minuti a testa per interpretare un componimento, rigorosamente scritto di proprio pungo, al termine del quale una giuria formata da cinque spettatori esprime il proprio voto.
Notevole il successo riscosso da questo tipo di spettacoli, ormai diffusi in tutto lo stivale e organizzati in un vero e proprio campionato nazionale, gestito dalla LIPS, la Lega Italiana Poetry Slam (di cui fa parte anche questa data genovese).
A sfidarsi, questo lunedì saranno: Gabriele Bonafoni, Angelo Calvisi, Gianni Papa, Antonio Pugliese, Pino Sgromo, Tre Sillabe, Niccolò Venerandi.
Tre di loro si guadagneranno l’accesso alla serata finale della manifestazione, che avrà luogo sempre sulla chiatta del Banano Tsunami, giovedì 21 settembre.
A selezionare i partecipanti (sempre con l’intento di creare un gruppo il più possibile eterogeneo, sotto il punto di vista della scrittura poetica) e a gestire la gara i Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) di Genova Slam, dinamica realtà locale, che organizza questo tipo di eventi sul territorio genovese, per conto della LIPS.
L’orario di inizio è fissato per le 22. Prima dello spettacolo sarà possibile cenare. Consigliata la prenotazione allo 0102472970
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi