- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Poetry Slam: Alla Claque si stabilisce il campione ligure del contest di versi recitati

GENOVA – Dopo oltre 25 sfide, ecco i nomi dei 6 finalisti che venerdì 24, sul prestigioso palco della Claque si sfideranno per stabilire chi sarà il campione ligure di poetry slam per l’anno 2019.
Questi i loro nomi: Alessandra Mugnaini, Carlo Bassetti, Andrea Bonomi, Lorenzo Cagnolari, Max Di Mario e Emanuele Ingrosso.
Vengono dalla Liguria, ma anche da Toscana, Veneto e Lombardia, a testimonianza di come il poetry slam sia sempre più un fenomeno di portata nazionale. Sono arrivati fin qui vincendo almeno una gara in stagione e superando lo scoglio delle semifinali. Tra di loro si nasconde il nome del prossimo campione regionale ligure.
Ma che cos’è esattamente un poetry slam?
Un po’ gara di poesia, un po’ spettacolo, il poetry slam riprende il modello delle tenzoni poetiche, esistenti fin dall’antica Grecia. I partecipanti devono declamare testi propri, in massimo tre minuti e senza l’ausilio di accompagnamenti musicali, oggetti o costumi di scena. Al termine dell’esibizione il voto è espresso da una giuria composta da cinque persone scelte a caso in mezzo al pubblico. La voglia che muove questi eventi è quella di non prendersi troppo sul serio, ma anche quella di condividere la poesia, di liberarla dai contesti ingessati delle accademie e riportarla dov’è nata: in strada, nei bar, tra la gente.
Uno spettacolo coinvolgente, e un fenomeno in costante crescita, se si pensa che ormai sono quasi trecento i poetry slam organizzati ogni anno dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), e strutturati come un vero e proprio campionato nazionale, e il successo riscosso recentemente dal tre volte campione italiano Simone Savogin ad un noto show televisivo.
Queste manifestazioni hanno trovato terreno fertile proprio in Liguria (che quest’anno è stata la quarta regione italiana per numero di slam organizzati) e a Genova in particolare. Qui sono state ospitate negli ultimi anni ben due edizioni delle finali nazionali.
Appuntamento dunque, per scoprire il poetry slam e il nome del prossimo campione ligure, questo venerdì, dalle ore 21:30 alla Claque.
A fare gli onori di casa, presentare e gestire la competizione saranno i maestri di cerimonia (o MC, come si dice in gergo) Filippo Balestra e Andrea Fabiani, coordinatori regionali LIPS e ideatori della pagina Facebook Genova Slam, punto di riferimento per gli slam organizzati in Liguria. Con loro, nel ruolo di dj e disturbatrice imprevista, Marty Mollar.
L’ingresso alla serata ha un costo di €8. I biglietti sono acquistabili anche online a questo link.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi