- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Plurale Femminile”, la danza indaga la figura della donna all’Antico Teatro Sacco
SAVONA – Ultime battute per il marzo tinto di rosa con gli eventi al femminile in programma all’Antico Teatro Sacco di Savona. Sabato 23 marzo alle ore 21 tocca a “Plurale Femminile”, spettacolo di danza di Cristiana Rossi e della Compagnia Atzewi Dance Company. A danzare sul palco i ballerini del Progetto Giovani Danzatori del Centro Accademico Danza Moderna di Savona.
“Plurale femminile” è parlare e far parlare, attraverso la musica e la danza, dell’universo femminile. Uno spettacolo di musica dal vivo e danza a cura della Prof. Cristiana Rossi.
Il progetto pone al centro della sua indagine la figura della donna, protagonista di un viaggio estetico ed emotivo attraverso le tappe fondamentali della sua vita, associate allo sviluppo del corpo e dell’interiorità.
La creazione, di natura coreografico-teatrale, nasce infatti da una profonda riflessione sull’origine ancestrale della femminilità, sulla sua natura primordiale e sulle specificità fisiologiche che la caratterizzano. Dolore, crescita, complicità, forza, coraggio: tutto l’universo emotivo femminile si apre sul palco in una poetica struttura coreografica.
Lo scopo di “Plurale femminile” è quello di mostrare la donna nella sua essenza e scoprirne la bellezza attraverso gesti poetici ed immagini suggestive, regalandone al pubblico un ritratto dinamico e colorato, dove gli istanti del suo vissuto, come pennellate, compongono la sua figura in un quadro carico di bellezza e forza, ma anche di fragilità.
Musiche, luci, colori e atmosfere incorniciano lo spettacolo, che si compone a poco a poco disegnando sul palco i frammenti danzanti della vita umana declinati al femminile. La musica dal vivo è interpretata da Roberta di Lorenzo, cantautrice che ha raggiunto la popolarità per aver composto testo e musiche del brano “E tu lo chiami Dio” interpretato da Eugenio Finardi al Festival di Sanremo.
Intervengono gli allievi di arti figurative del Liceo “Chiabrera-Martini” ed i ballerini del “Progetto Giovani Danzatori” del Centro Accademico Danza Moderna di Savona. Lo spettacolo è in collaborazione con la compagnia Atzewi Dance Company.
Sarà presente la troupe dei “fotografi a sonagli” del Liceo “Chiabrera-Martini”.
Per info
TEL: 331.77.39.633 OPPURE 328.65.75.729
EMAIL: info@teatrosacco.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi