- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
“Pixel at an exhibition”, la mostra all’avanguardia che porta la digital art nelle piazze genovesi
GENOVA – Prende il via la particolare mostra “Pixel at an exhibition”, una selezionata produzione nazionale e internazionale di opere NFT (Non Fungible Token), realizzate da artisti digitali all’avanguardia, che scorrerà su grandi schermi ledwall che verranno installati in tre piazze del centro storico genovese per incantare tutti gli amanti dell’arte contemporanea.
La mostra è organizzata dal Comune di Genova con la curatela del cultural manager Maurizio Gregorini, in collaborazione con Musae (Zurigo) e Kija Digital (Milano).
«Una mostra insolita e all’avanguardia che porterà nel nostro centro storico e in diverse sedi cittadine opere particolari e scenografiche – commenta l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Corso – L’arte digitale rappresenta una nuova frontiera del mondo artistico, che richiama principalmente la nuova generazione, ma che può essere apprezzata da un pubblico di tutte le età».
L’evento inaugura il 24 e prosegue sino al 28 maggio nel distretto del DIDE in partnership con Design week, il cui tema Energie funge da trait d’union fra le due manifestazioni.
Tre schermi ledwall, collocati nelle piazzette di San Bernardo, San Giorgio, Pollaiuoli e alcune immagini sugli schermi in piazza De Ferrari e Caricamento, metteranno in mostra decine di opere di autori italiani e internazionali.
Mentre la collaborazione con Villa Croce, con le gallerie d’arte cittadine Lazzaro e Maiim, con la piattaforma MUSAE (Zurigo) e Kijo digital (Milano), Cozomo De Medici (collezionista), SPX Spazio Lab (Genova) offrono una vasta panoramica di altissimo livello sulla produzione NFT nazionale e internazionale.
Gli NFT sono l’ultima frontiera dell’arte digitale: prodotti in rete per la rete, hanno toccato negli ultimi anni quotazioni altissime. Si tratta di “certificati digitali” basati sulla tecnologia blockchain volti a identificare in modo univoco, insostituibile e non replicabile la proprietà di un prodotto digitale.
Le opere animate “garantite” dai certificati NFT formano un vero e proprio genere dell’arte contemporanea, la Criptoarte che ha dato un nuovo valore artistico e di mercato all’arte digitale. I primi esempi di arte digitale risalgono agli anni Sessanta e nel tempo questa si è evoluta con lo sviluppo della tecnologia e di software dedicati proprio alla realizzazione e alla fruizione di opere d’arte.
Le opere di Criptoarte sono legate alla tecnologia blockchain, arrivata nel mondo dell’arte nel 2017; si tratta di un registro pubblico di dati, condiviso e immutabile, che tiene traccia degli scambi di proprietà digitali fra soggetti diversi.
Pixel at an Exhibition inaugura mercoledì 24 maggio alle 21 presso la Design week in via San Bernardo 19 (Chiostro). Per tutta la durata della manifestazione, sui tre ledwall verranno proiettate in loop 30 opere animate NFT (10 per location), a cura di Maurizio Gregorini.
Su 9 monitor video verranno invece proiettate 28 opere NFT internazionali statiche, a cura di Maurizio Gregorini – ML Bonifazi
Per tutte e quattro le serate, musica con djset. La partecipazione è gratuita.
Inoltre, la collaborazione con alcune gallerie d’arte cittadine e il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce offrirà una serie di eventi collaterali diffusi, ecco i principali:
- per tutta la durata della manifestazione, presso Lazzaro Gallery in salita dell’Arcivescovado 5r, andrà in scena Not fungible choc! con proiezione di opere internazionali statiche. A cura di Maurizio Gregorini e di ML Bonifazi
- Gli NFT – La qualità dopo la bolla è invece il tema del talk show che si svolgerà il 25 maggio alle 17 al Museo di Villa Croce, con la partecipazione di Maurizio Gregorini, Alex D’Amato di piattaforma Musae, Alessandro Brunello, founder Kijo Digital, director Wrong theory e dell’artista Melkio.
- il 26 maggio alle 21.30 al Maiiim, il nuovo centro d’arte multimediale in piazza Di Negro 6, appuntamento con Multipixel, una proiezione multipla di NFT animati. Interverranno Marco Nereo Rotelli e Melkio e saranno presenti numerosi artisti. A cura di Virginia Monteverde e Maurizio Gregorini.
Alcune delle opere esposte
· A collection of fragmented existences #17 – by Luis Ponce
· Cyber Zombie 10,366 by Pindar Van Arman
· Joyride – by Ryan Talbot
· All around love – Generation Battle – Hyper Humanity -Humans till event horizon – Melting Time – Mission Waterspace by Melkio
· Life and Death – by DeeKay Motion
· Moving cities by Annibale Siconolfi
· Your majesty by Billelis
· Human dharma by Paolo Regis
· Divine chakra by Giovanni Motta
· World window by Fabio Giampietro
· Precarious balance by Mattia Giordano
· Munanyo by Grebenshyo
· Word change the world – Cosmo – (H)eart(h) – Nuvole – Save the tree – Sea Regeneration – Waves by Marco Nereo Rotelli
· Delicata apocalisse by Alessio Bertallot
· Evil machine – Th3 gr3at pr3t3nd3r by Alessandro Bavari
· Hypnotic – Painted Kiss by Andrea Milano
· Tribute to Andy Warhol – Tribute to Basquiat – Tribute to Leonardo Da Vinci by Antonio Guccione
· Miami Party – Contemporary – Icarus by Sergei Kir
· Polymnia – Euterpe by Violette Cici
· Dreaming 01 – Dreaming 02 by Alexander Kingspor
· Sakura Dream 02 – Sakura Dream 06 – Sakura Dream 07 by Ana D’Apuzzo
· Exhaust – Moon – Paranoia – Weight by Ragenfection
· Altisonante by Flavio Di Renzo
Gold sponsor: Grandi Navi Veloci
Sponsor: Iren
Con il contributo di Regione Liguria, Camera di Commercio, Rotary Club
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi