- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Pivio e Aldo De Scalzi al Sivori per presentare il nuovo film “Musicanti con la Pianola

GENOVA – Il Cinema Sivori accoglie per la prima volta a Genova mercoledì 26 febbraio Pivio e Aldo De Scalzi per la presentazione del nuovo film “Musicanti con la pianola”. Ospiti del Circuito saranno anche il regista Matteo Malatesta la sceneggiatrice Giulia Iannello, in dialogo con il pubblico prima delle due proiezioni alle ore 18.15 e alle 21.15.
Il film, presentato in ottobre alla Festa del Cinema di Roma e il 23 febbraio al Seeyousound di Torino, è un viaggio musicale attraverso gli ultimi 25 anni del cinema italiano dal punto di vista dei due compositori: suoni e visioni che, partendo dallo scenario di una Genova inaspettata, ci raccontano la loro lunga avventura nel mondo delle colonne sonore.
Nato per rivelare al pubblico l’affascinante backstage di un’arte sempre capace di regalare al pubblico grandi emozioni, anche nel silenzio dei riflettori, “Musicanti con la pianola” si avvale di un cast d’eccezione, composto dai molti compagni di strada del pluripremiato duo genovese – da Ferzan Ozpetek a Enzo Monteleone, da Alessandro Gassmann ai Manetti Bros – con il contributo fondamentale di tutti i ‘musicanti’ che da sempre affiancano il loro lavoro. Senza dimenticare gli artisti che in questi ultimi anni hanno lasciato un vuoto indelebile nel mondo del cinema : Claudio Caligari, Ezio Bosso, Ennio Morricone, Vittorio De Scalzi e Alessandro D’Alatri.
«Nel film ci sono tutte le nostre musiche più rappresentative. – raccontano Pivio e De Scalzi –Ma invece di utilizzare le registrazioni fatte per le colonne sonore realizzate, abbiamo scelto di presentare le loro versioni dal vivo, con clip musicali tratte dai concerti o ‘rubate’ in studio durante la lavorazione. Non solo, tra i protagonisti del film ci sono anche molti tra i più bravi artisti di strada genovesi, che suonano e cantano i nostri temi e le nostre canzoni nei vicoli e nelle piazze della città. Perché la musica si fa così: insieme e per il pubblico.»
Il risultato è un ritratto vivido del lavoro del duo e del team di musicisti su cui si fonda l’originalità delle loro creazioni. Tra digressioni e flashback, “Musicanti con la Pianola” compone uno spaccato di insolita franchezza sullo stato delle cose nella musica per il cinema di oggi: un universo in transizione sottoposto alle mutazioni di tecnologia, produzione e mercato, in cui le uniche ancore restano la forza dell’ispirazione e la vitalità del rapporto creativo con i molti compagni di viaggio.
Pivio e Aldo De Scalzi sono attivi nel mondo delle colonne sonore dal 1997. Il loro esordio è stato “Il bagno turco” di Ferzan Özpetek che li ha subito posti al centro della ribalta internazionale. Ad oggi hanno firmato più di duecento colonne sonore tra cinema e televisione ricevendo 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 2 Globi d’oro, 2 Ciak d’oro e molti altri riconoscimenti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi