- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Pivio e Aldo De Scalzi al Sivori per presentare il nuovo film “Musicanti con la Pianola

GENOVA – Il Cinema Sivori accoglie per la prima volta a Genova mercoledì 26 febbraio Pivio e Aldo De Scalzi per la presentazione del nuovo film “Musicanti con la pianola”. Ospiti del Circuito saranno anche il regista Matteo Malatesta la sceneggiatrice Giulia Iannello, in dialogo con il pubblico prima delle due proiezioni alle ore 18.15 e alle 21.15.
Il film, presentato in ottobre alla Festa del Cinema di Roma e il 23 febbraio al Seeyousound di Torino, è un viaggio musicale attraverso gli ultimi 25 anni del cinema italiano dal punto di vista dei due compositori: suoni e visioni che, partendo dallo scenario di una Genova inaspettata, ci raccontano la loro lunga avventura nel mondo delle colonne sonore.
Nato per rivelare al pubblico l’affascinante backstage di un’arte sempre capace di regalare al pubblico grandi emozioni, anche nel silenzio dei riflettori, “Musicanti con la pianola” si avvale di un cast d’eccezione, composto dai molti compagni di strada del pluripremiato duo genovese – da Ferzan Ozpetek a Enzo Monteleone, da Alessandro Gassmann ai Manetti Bros – con il contributo fondamentale di tutti i ‘musicanti’ che da sempre affiancano il loro lavoro. Senza dimenticare gli artisti che in questi ultimi anni hanno lasciato un vuoto indelebile nel mondo del cinema : Claudio Caligari, Ezio Bosso, Ennio Morricone, Vittorio De Scalzi e Alessandro D’Alatri.
«Nel film ci sono tutte le nostre musiche più rappresentative. – raccontano Pivio e De Scalzi –Ma invece di utilizzare le registrazioni fatte per le colonne sonore realizzate, abbiamo scelto di presentare le loro versioni dal vivo, con clip musicali tratte dai concerti o ‘rubate’ in studio durante la lavorazione. Non solo, tra i protagonisti del film ci sono anche molti tra i più bravi artisti di strada genovesi, che suonano e cantano i nostri temi e le nostre canzoni nei vicoli e nelle piazze della città. Perché la musica si fa così: insieme e per il pubblico.»
Il risultato è un ritratto vivido del lavoro del duo e del team di musicisti su cui si fonda l’originalità delle loro creazioni. Tra digressioni e flashback, “Musicanti con la Pianola” compone uno spaccato di insolita franchezza sullo stato delle cose nella musica per il cinema di oggi: un universo in transizione sottoposto alle mutazioni di tecnologia, produzione e mercato, in cui le uniche ancore restano la forza dell’ispirazione e la vitalità del rapporto creativo con i molti compagni di viaggio.
Pivio e Aldo De Scalzi sono attivi nel mondo delle colonne sonore dal 1997. Il loro esordio è stato “Il bagno turco” di Ferzan Özpetek che li ha subito posti al centro della ribalta internazionale. Ad oggi hanno firmato più di duecento colonne sonore tra cinema e televisione ricevendo 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 2 Globi d’oro, 2 Ciak d’oro e molti altri riconoscimenti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi