- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PIÙ DI MILLE FIAT 500 A GARLENDA PER IL 36° MEETING INTERNAZIONALE

Il 5, 6 e 7 luglio le storiche automobili scorrazzeranno tra le vie di Garlenda per celebrare il 36° raduno internazionale. Più di mille veicoli attesi e circa 200 equipaggi provenienti dall’estero, per un programma ricco di attività.
GARLENDA (SV) – Il Fiat 500 Club Italia festeggia nel 2019 il suo 35° compleanno e quale migliore occasione per celebrare la ricorrenza del 36° Meeting Internazionale di Garlenda, in programma nei giorni 5-6-7 luglio. Le piccole bicilindriche sono come sempre attese numerosissime (oltre 1000!) a Garlenda (SV), dove il Club – il più grande sodalizio di modello al mondo – ha la sua sede. In particolare, circa 200 equipaggi giungeranno dall’estero.
Inizia ufficialmente oggi, 5 luglio, il 36° Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda, anche se da lunedì le storiche bicilindriche stavano già circolando nel comprensorio (tra Albenga, Arnasco, Villanova, Ortovero) per il lungo prologo “Aspettando il Meeting”.
Diversi fedelissimi della manifestazione, tra italiani e stranieri, hanno infatti colto l’occasione di farsi una vera e propria vacanza slow drive, usando la piccola utilitaria per godersi quest’angolo di territorio. Tra loro, una rappresentanza del Fiat 500 Club of Ireland, fondato a Dublino nel 1992: Oliver Forde e la figlia Jill, i coniugi John Mc McEntaggart e Mary Henry, Martin e Hilary Raeside (che festeggeranno a Garlenda il loro 30° anniversario di matrimonio) e Brian e Margaret Byrne. L’Irlanda quest’anno è la Nazione ospite d’onore, e per essere presenti gli irlandesi hanno percorso ben 2,500 km con le loro storiche auto.
Dopo i festeggiamenti per il 62° compleanno della 500, svoltisi ieri 4 luglio al Museo della 500, si entra davvero nel vivo della manifestazione con la cerimonia inaugurale stamattina, alle ore 10.00, quando avverrà la presentazione del programma da parte del Direttore del Meeting Alessandro Scarpa e l’apertura della mostra dedicata alle t-shirt del raduno. Il Museo “Dante Giacosa”, infatti, per tutta l’estate proporrà l’esposizione delle magliette che sono state realizzate durante le varie edizioni del Meeting, per le quali è stato scelto un originale allestimento stile… panni stesi!
Nel pomeriggio, con partenza dalle ore 14.00, è previsto il giro turistico ad Andora, con visita all’Azienda Agricola Cascina Praie, il successivo posizionamento delle vetture nel centro storico e sulla passeggiata (con possibilità per chi lo desidera di un tuffo in mare) e, sempre all’insegna della scoperta delle tipicità della nostra terra, ci sarà anche un momento dedicato alla Cipolla Belendina, tutelata da un Presidio Slow Food.
Dalle 18.00 a Garlenda al Parco Villafranca è previsto il “500 Beach Party“, un aperitivo con dj set, e, dalle 21.30 Disco Dance. L’ormai tradizionale “Alassio By Night“, con le 500 sul molo e bagno di mezzanotte, sarà quest’anno preceduta dalla cerimonia di posa della piastrella dedicata al Fiat 500 Club Italia, sul celebre Muretto di Alassio.

C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi