- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PIOGGE IN LIGURIA, DOMENICA 26 SETTEMBRE ALLERTA ARANCIONE NEL CENTRO E A LEVANTE E GIALLA A PONENTE

Torna il maltempo nella nostra regione a causa di una perturbazione in arrivo da Ovest
GENOVA – Torna il maltempo sulla Liguria; responsabile del peggioramento che coinvolgerà un po’ tutta la regione nella giornata di domani, domenica 26 settembre, una perturbazione in arrivo da Ovest con rovesci e forti temporali.
ARPAL ha dunque EMANATO L’ALLERTA PER TEMPORALI. Ecco modalità, orari e zone coinvolte:
PONENTE (ZONE A, D, bacini piccoli e medi): GIALLA DALLE 4.00 ALLE 15.00 DI DOMENICA 26 SETTEMBRE
CENTRO LEVANTE (ZONA B,C,E, bacini piccoli e medi): GIALLA DALLE 4.00 ALLE 6.00, POI ARANCIONE FINO ALLE 15.00, QUINDI GIALLA FINO ALLE 18.00
BACINI GRANDI DI C ed E: GIALLA DALLE 6.00 ALLE 15.00 DI DOMENICA 26 SETTEMBRE
Preceduta da un intenso flusso meridionale , sta per arrivare sulla Liguria una veloce ma intensa perturbazione proveniente da Ovest. Già dalle prime ore di domani, domenica 26 settembre, sono attese piogge, rovesci e temporali da Ponente verso Levante; avremo fenomeni forti o molto forti sul centro Levante e anche organizzati e stazionari, specie sul settore centrale della regione e la parte più occidentale della zona C. Anche sui versanti Padani di Ponente, in particolare durante la mattinata, saranno possibili fenomeni forti e persistenti. Le precipitazioni andranno gradualmente esaurendosi tra il tardo pomeriggio e la serata. Atteso anche un rinforzo dei venti fino a forti settentrionali a Ponente, meridionali a Levante.
Ecco, dunque, il dettaglio dei fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal:
OGGI SABATO 26 SETTEMBRE nulla da segnalare
DOMANI DOMENICA 27 SETTEMBRE il transito di una ondulazione in quota determina un marcato aumento dell’instabilità. Precipitazioni diffuse in rapida estensione da Ponente a Levante nel corso della giornata: si prefigurano intensità molto forti e cumulate elevate su BCE con rischio di temporali forti organizzati e stazionari, soprattutto sul settore centrale della regione. Su D alta probabilità di temporali forti, localmente più persistenti, soprattutto nella mattinata. Esaurimento dei fenomeni da sera. Venti temporaneamente forti da Nord-Est a Ponente, da Sud-Est a Levante
DOPODOMANI LUNEDI’ 28 SETTEMBRE nulla da segnalare
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi