- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PINO PETRUZZELLI AL DUSE CON “MEDITERRANEO”

L’attore e autore brindisino, ormai genovese d’adozione, torna a Genova sul palcoscenico del Teatro Duse con la storia del mare che circonda la nostra penisola: il Mediterraneo. Un viaggio tra colori, odori, vicende e culture che porterà il pubblico ad amare ancora di più il mare nostrum.
GENOVA – Martedì 23 gennaio alle ore 20.30 debutta al Teatro Duse “Mediterraneo”, prodotto dal Teatro Stabile di Genova, scritto, diretto e interpretato da Pino Petruzzelli, con le musiche live dei Radiodervish.
“Mediterraneo” è in scena al Teatro Duse dal 23 al 28 gennaio, dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16. La recita del giovedì inizia alle 19.30.
Il nuovo spettacolo di Pino Petruzzelli è ispirato alla figura di Predrag Matvejevic e alla sua opera più nota e apprezzata (tradotta in decine di lingue): “Breviario Mediterraneo”, una vera e propria biografia di questo grande “lago salato”, nonché una miniera di notizie di carattere antropologico, geografico e storico sulle civiltà che hanno vissuto e talvolta combattuto su quelle sponde.
In “Mediterraneo” Petruzzelli ha scelto di percorrere le antiche rotte dei commerci, di fermarsi nei porti, nelle piazze, nelle osterie fra il Bosforo e la Sicilia, fra Creta e Tunisi, per collezionare storie, ricordi di personaggi noti e meno noti, protagonisti di avventure incredibili. Un viaggio multisensoriale, attraverso i colori e gli odori del mare nostrum, alla scoperta di genti, memorie, miti e tradizioni, che trova il suo ultimo approdo in teatro, nella scrittura e nell’interpretazione di Petruzzelli, nelle sue capacità affabulatorie sostenute e contrappuntate dalle musiche eseguite dal vivo dei Radiodervish, formazione di musica etnica e world che in oltre vent’anni di attività può vantare collaborazioni con Franco Battiato, Nicola Piovani, Lorenzo Cherubini, Stewart Copeland e Noa.
In occasione della presenza in scena al Teatro Duse di “Mediterraneo” il Teatro Stabile organizza un incontro intorno ai temi dello spettacolo con Pino Petruzzelli e Ariel Dello Strologo. L’appuntamento, che fa parte del ciclo “I pensieri delle parole”, è per mercoledì 24 gennaio alle ore 17.30 nel foyer del Teatro della Corte.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi