- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Pigiami” di Nino D’Introna e Giacomo Ravicchio in scena alla Sala Mercato per la rassegna “Sabato a Teatro”
GENOVA – Per la Rassegna “Sabato a Teatro”, sabato 26 febbraio alla Sala Mercato va in scena “Pigiami”, di e con Nino D’Introna e Giacomo Ravicchio e la partecipazione di Graziano Melano, Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, spettacolo tout public (a partire dai 3 anni di età) della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus che in quasi quarant’anni di repliche in giro per il mondo ha entusiasmato il pubblico di ogni latitudine ed età.
Alla fine di una lunga e intensa giornata, un adulto raggiunge la sua stanza da letto per riposarsi dalle fatiche quotidiane. Quella stanza è anche un luogo magico dove lasciare andare la propria immaginazione e tornare bambino. Bastano pochissime cose: un letto, una sedia, un attaccapanni, un paio di pantofole, alcuni abiti, il suo pigiama e un pizzico di fantasia.
Così, all’improvviso, quei semplici oggetti si trasformano in un cavallo, una pianta, una montagna, un animale esotico. Con l’arrivo nella stanza di una seconda persona, l’immaginazione raddoppia, le variabili si moltiplicano e prendono vita tante avventure fantastiche: fra curiosità, piccoli dispetti, risate e tanta tenerezza, i due adulti riscoprono il piacere del giocare insieme ed il gioco dà vita ad una nuova amicizia.
«La storia di Pigiami – dice Nino D’Introna, uno degli autori – appartiene ai bambini di tutto il mondo e quindi agli adulti di tutto il mondo. Chiunque abbia indossato un pigiama almeno una volta, chiunque abbia almeno provato a giocare con le proprie scarpe, ritrova sulla scena il sapore fresco, giocoso e liberatorio di quei momenti».
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro, Carta Sabato a teatro (8 ingressi
da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 40 euro) disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Per assistere allo spettacolo i bambini di età superiore ai 12 anni e gli adulti dovranno essere provvisti di Super Green Pass e indossare la FFP2.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi