Pierfranco Pellizzetti a Palazzo Ducale: “Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa”

GENOVA – La rottura del matrimonio tra democrazia e capitalismo, l’acuirsi delle diseguaglianze sociali, la nuova cultura della business community diventata mainstream. Di questi temi si discuterà giovedì 1° dicembre presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale nel corso della presentazione – a partire dalle ore 17.30 – del libro di Pierfranco Pellizzetti “Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa” (editore Aragno 2022). A dialogare con l’autore ci saranno Antonio Gozzi, presidente Federacciai e Duferco, e Alfonso Pittaluga, segretario confederale UIL.
Ventidue anni dopo la pubblicazione di un celebre rapporto su “Il nuovo spirito del Capitalismo”, promosso dai sociologi della scuola parigina di Pierre Bourdieu, prende avvio un nuovo viaggio nella cultura del big business; per registrarne le variazioni a seguito di fenomeni epocali quali la globalizzazione e la finanziarizzazione dell’economia. In un dialogo epistolare con autorevoli esponenti della comunità d’impresa di respiro internazionale (Matteo Bonelli partner dello Studio Bonelli-Erede, Paolo Costa partner di Spindox, Giovanni Federico Di Corato CEO Amundi, Edoardo Garrone presidente di ERG, Antonio Gozzi presidente di Duferco Italia e Umberto Masucci presidente di Propellers) emergono i tratti salienti di una mentalità che tende a farsi sistema di pensiero, esercitando un ruolo politico primario nelle trasformazioni in corso del sistema-Mondo.
Pierfranco Pellizzetti già docente di Sociologia dei Fenomeni Politici e Politiche globali all’Università di Genova, ora insegna Comunicazione pubblica e istituzionale. Ha pubblicato – tra l’altro – Il Conflitto populista (Ombre corte 2019), Fenomenologia di Matteo Renzi (Manifestolibri 2016), Società o barbarie (il Saggiatore 2015), Storia della paura (Mimesis 2014), Fenomenologia di Mario Monti – c’eravamo tanto illusi (Aliberti 2012), Liberista sarà lei! (Codice 2010). Per Manifestolibri: Fenomenologia di Berlusconi (2009), Fenomenologia di Antonio Di Pietro (2010).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi