- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Piccoli cinefili crescono” al Sivori, rassegna di film d’essai per bambini dai 3 al 10 anni

GENOVA – I baby spettatori sono tanti e a grande richiesta torna “Piccoli cinefili crescono”, la rassegna di film d’essai dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni, organizzata da Circuito. Alla sala Filmclub del cinema Sivori a Genova dal 12 marzo al 18 aprile 2022, ogni sabato e domenica (Pasqua compresa e con l’aggiunta di Lunedì dell’Angelo) sono in programma sei film d’animazione scelti fra la migliore produzione internazionale. Sono “Deep – Un’avventura in fondo al mare” di Julio Soto Gurpide (12 e 13 marzo), “Iqbal – Bambini senza paura” di Michel Fuzellier, Babak Payami (19 e 20 marzo), “Ballerina” di Eric Summer, Éric Warin (26 e 27 marzo), “Shaun, vita da pecora” di Richard Starzak e Mark Burton (2 e 3 aprile), “Il mio vicino Totoro” di Hayao Miyazaki (9 e 10 aprile), “Lizzy e Red – Amici per sempre” di Jan Bubenicek, Denisa Grimmovà (16, 17 e 18 aprile). Media partner di “Piccoli cinefili crescono” è la testata “101 gite in Liguria”.
Un modo per avvicinare all’animazione di qualità il pubblico più esigente e più esposto alle sollecitazioni del mercato, contribuendo a formarne il gusto artistico attraverso opere indipendenti e di alta qualità creativa. I bambini ricevono il passaporto di “Piccolo cinefilo” da timbrare a ogni ingresso. A ogni film sono collegati giochi (indovinelli, cruciverba, quiz, disegni da colorare) da scaricare tramite qr code dal sito www.circuitocinemagenova.com. Il biglietto è in vendita al prezzo speciale di 3 euro. Un adulto e un bambino possono quindi assistere a una proiezione con soli 6 euro. Naturalmente tutti possono vedere questi film, anche spettatori più grandi di quelli a cui è destinata la rassegna, ma saranno fatti accomodare nelle ultime file per non ostacolare la visione dei bambini, che comunque potranno usufruire di rialzi.
Molti e vari i temi affrontati dalle sei storie. Si comincia il 12 e 13 marzo con “Deep – Un’avventura in fondo al mare” ideata dai creatori di “Madagascar”. Dai tempi di Ulisse e di Moby Dick, fino a quelli più recenti di Nemo e Dori, l’oceano è il luogo del viaggio e della scoperta. In questo film il piccolo Deep disobbedisce al nonno ed esce dalla caverna dove i pesci sopravvissuti al disastro ecologico sono riusciti a ricostruire un’oasi di perfetta armonia. “Iqbal – Bambini senza paura” di Michel Fuzellier, Babak Payami (19 e 20 marzo) è una denuncia contro lo sfruttamento del lavoro minorile, ispirato a una storia vera. Iqbal annoda tappeti con una tecnica raffinatissima. Un giorno, per comperare le medicine al fratello ammalato, cade nelle grinfie di un uomo malvagio che imprigiona i bambini destinandoli alla produzione clandestina e alla schiavitù. Ma Iqbal organizza la fuga insieme ai suoi nuovi amici. Con “Ballerina” di Eric Summer ed Éric Warin (26 e 27 marzo) si entra all’Opéra di Parigi, nell’affascinante e competitivo mondo della danza classica. La protagonista è Félicie, una bambina orfana che alla fine dell’Ottocento abbandona la Bretagna per inseguire il sogno di diventare étoile. “Shaun, vita da pecora” di Richard Starzak e Mark Burton (2 e 3 aprile) racconta la storia della pecora Shaun che, annoiato della vita in fattoria, escogita un piano ingegnoso per godersi un giorno di libertà e portare avanti una fruttuosa rivoluzione culturale. “Il mio vicino Totoro” (9 e 10 aprile) è un gioiello che porta la firma di Hayao Miyazaki. Due sorelline, Satsuki e Mei, dopo essersi trasferite in una nuova casa iniziano a vedere e conoscono i Totoro, creature leggendarie, pelose e dall’aspetto tondeggiante di varia grandezza. Una fiaba moderna piena di magia e di avventura. La rassegna si chiude a Pasqua (16, 17 e 18 aprile) con “Lizzy e Red” di Jan Bubenicek, Denisa Grimmovà: una topolina e una volpe, nemiche per natura diventano amiche per sempre.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi