- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
PIAZZETTA LUCCOLI, IL VECCHIO CHIOSCO DIVENTA UN VIVAIO

Inaugurato il restyling patrocinato dal Comune e dal Municipio I Centro-Est
GENOVA – Il Civ Luccoli ha inaugurato il restyling del vecchio chiosco nell’omonima piazzetta, trasformato in vivaio fiorito dagli operatori del Consorzio con il patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova e del Municipio I Centro-Est.
«Il nome stesso della strada, Luccoli, deriva dal “luculus” latino, un bosco sacro dedicato a Diana, dea dei boschi. Qui, infatti, nell’antichità si estendeva un’ampia macchia di vegetazione – spiega Francesca Recine, presidente del Civ -. Ed è proprio a questo passato che si ispira il nostro intervento che, realizzato in collaborazione con il vivaio Vecchio Frantoio di Pieve Alta ed il Municipio, ci ha permesso di recuperare e riqualificare la vecchia edicola dei giornali ormai dismessa da diversi anni, e trasformata in un vero e proprio boschetto urbano, simbolo di rinascita e di continuità con la nostra storia».

«Sono estremamente soddisfatta – aggiunge l’assessore al commercio del Comune di Genova, Paola Bordilli -. Le edicole dimesse possono essere valorizzate e promosse e questo ne è un caso bello e concreto. Ringrazio il Civ di Via Luccoli che, con questa operazione, ha aiutato il mio assessorato non soltanto per la parte legata alla delega sul commercio, ma anche a quella sul turismo: la piazzetta così recuperata risulterà molto più attrattiva e funzionerà ancor meglio come invito a scendere nelle vie del nostro bellissimo centro storico. Quando il pubblico e il privato dialogano costruttivamente non possono che nascere e prender forma virtuosi progetti».
Anche l’assessore del Municipio I Centro Est Federica Cavalleri ed il consigliere Marco Ghisolfo hanno presenziato all’inaugurazione, ribadendo a loro volta, insieme al presidente Andrea Carratù, «la proficua collaborazione con il Civ, in continuità con la storia della nostra città e ad ulteriore valorizzazione di una zona che rappresenta il cuore del nostro tessuto commerciale».
Alla presentazione è intervenuto anche Franco Ardoino, vicepresidente vicario di Confesercenti Genova
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi