“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova

Di il 10 Novembre 2025

GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere Polonia”, l’evento che attraverso un percorso nel centro storico porterà i cittadini genovesi a scoprire cultura e tradizione del paese.
Dal 10 al 16 novembre workshop, incontri, proiezioni e assaggi di dolci tipici avvicineranno ancora di più Genova alle città polacche come Varsavia e Cracovia.

L’ Associazione di Promozione sociale “Bratanki” proporrà una mappa che sarà resa disponibile al pubblico e nella quale saranno evidenziate le diverse attività in programma, dal dj set di musica polacca al laboratorio di cucina tradizionale.
Per tutta la durata della manifestazione al Kowalski sarà disponibile il materiale informativo, sempre nel ristorante di via dei Giustiniani anche i più piccoli avranno modo di divertirsi e di essere trasportati nel clima polacco con attività e un kit per essere trasportati in una bellissima foresta con panorami straordinari.

Il programma dell’evento
Lunedì 10 novembre

Workshop: “Come preparare i Pierogi perfetti”. Corso breve di cucina con Agnieszka Zaręba, chef del Kowalski. Presso il Ristorante Osteria al Balcone. Per info e prenotazioni: 3450424398
Krupson presenta: I capolavori della poesia polacca musicati da grandi cantautori. Versioni originali e in italiano. Concerto dal vivo. Presso la Libreria San Paolo di Piazza Matteotti. Ore 17.00
Nuovo Cinema Polonia: Proiezione del film “La Nostra Terra (CHŁOPI)” – Dorota Kobiela, Hugh Welchman (2024). Ore 20.00. Cinema Nickelodeon.

Martedì 11 novembre
Presentazione del libro ““WISŁAWA SZYMBORSKA – Segni particolari. Una biografia intima” di Joanna Gromek-Illg. Presentazione in prima nazionale del libro dedicato alla vita del premio Nobel. Interverrà la Dott.ssa Karolina Kowalcze (Polonistica, Università di Genova), Laura Rescio (traduttrice) e Fabrizia Scortecci (polonista, guida turistica). Presso la Libreria San Paolo di Piazza Matteotti. Ore 17.45
Midnight in Polonia: sketch night. Ristorante Kowalski. Ore 19.30
Cena Regionale di Podròzna: paese natale della nostra chef Agnieszka. Un tuffo nella campagna polacca vera, quella che scalda i cuori. Con il prezioso supporto del Circolo delle donne di campagna “Podróżnianki”, in collaborazione con la municipalità di Krajenka. Per info e prenotazioni: 3450424398

Mercoledì 12 novembre
Cena “Diplomazia Culinaria: incontro gastronomico fra Genova e la Polonia”, per info e prenotazioni: 3450424398

Giovedì 13 novembre
Ekphrasis e dialogo tra le arti: quando la poesia incontra la pittura. Presentazione a cura della prof.ssa Maria Berkan Jabłońska dell’Università di Łόdź. Presso gli spazi del DLCM Unige. Ore 13-15. Per info: polonistica.unige@gmail.com
Funky Polish – Dj set rigorosamente in vinile di musica funk polacca. A cura di Selecter Bokobrody. Con aperitivo a tema. Fela! Ingresso libero
Giochi di società dalla Polonia: Una serata da passare in compagnia dedicata ad alcuni famosi giochi da tavola come Super farmer, This war of mine , K2 Rebel e tanti altri ancora. Cercheremo anche di battere il nostro record: Quanto tempo ci vuole per creare un sottomarino della seconda guerra mondiale composto da 1000 pezzi? Ti stupiremo! Ore 21.00 Ristorante Kowalski.

Venerdì 14 novembre
“Dopo Vodka esce il sole”, Storytelling sul mondo della vodka polacca, con degustazioni e piccoli abbinamenti. Su prenotazione. A cura di Pierpaolo Cozzolino, bartender del Kowalski. Su prenotazione. Ore 19.30 presso il ristorante Kowalski.

Sabato 15 novembre
“Alla scoperta della Polonia”, Passeggiata guidata con degustazioni a tema nel cuore di Genova con piccola tappa in piazza Valoria per BOOKCROSSING con libri polacchi gratuiti e gadget informativi dalla Polonia. A cura della guida Fabrizia Scortecci. Dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Su prenotazione. Costo della visita guidata con degustazioni comprese: euro 10 (bambini euro 5). Per prenotazioni: 3450424398 Whatsapp: 3498091682
“Letture per bambini” presso la biblioteca Kora di via via delle Vigne 9r. Favole della tradizione lette in polacco e in italiano a cura delle mamme della Ludoteca polacca a Genova. In più sarà presente un angolo di consultazione dedicato ai libri polacchi tradotti in italiano.
Esercizi di lettura – In collaborazione con RadioUniGe e con le letture di Matteo Alfonso, un Open Mic dedicato a Wisława Szymborska. Ore 17.00. Chiesa di San Cosma e Damiano. Gratuito

Domenica 16 novembre – omaggio a Wisława Szymborska presso il Kowalski
11.30 brunch “A tutta Polonia”
Workshop di Collage e decoupage a tema Wisława Szymborska ore 16.
“Ferro, Fuoco, Legno e memoria”, un racconto cinematografico sui mestieri che stanno scomparendo. Due brevi documentari girati a Łętownia, il paese natale dello scialpinista Andrzej Bargiel. Ore 16:00 Laboratorio su mestieri che scompaiono: un momento dedicato al consumo consapevole dei giochi fatti in legno. Useremo gli scarti del legno, scambieremo i vecchi giochi e alcuni magari li metteremo a posto… tutto questo in una atmosfera di rispetto per la natura e i suoi doni, riscoprendo la bellezza delle cose semplici. Età consigliata: 8- 15 anni, il numero di partecipanti è limitato, per prenotazioni: ludoteka.genua@gmail.com ora d’inizio 16:00
Workshop per bambini: “La seconda vita di un… calzino” incontro basato sulla serie di libri illustrati per bambini scritti da Justyna Bednarek, il cui titolo più noto è “L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti”, ore 16.00. Per info e prenotazioni: ludoteka.genua@gmail.com
Proiezione del film “La vita a volte è sopportabile”. Un ritratto ironico di Wisława Szymborska. Ore 19.00. Ingresso gratuito
Battaglia di collage a tema Polonia– ore 19.00, in collaborazione con il circolo Arci Pepita Ramone
Per concludere brindisi, ringraziamenti e saluti

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento