“PET DEATH CAFÉ” ARRIVA ALLA CLAQUE, IL PRIMO SPAZIO DI CONDIVISIONE DEL LUTTO PER GLI ANIMALI DA COMPAGNIA

L’iniziativa, nata in Inghilterra, viene proposta per la prima volta a Genova domenica 28 settembre. In un pomeriggio che sarà una vera e propria chiacchierata tra partecipanti e ospiti, si tratteranno i temi dedicati alla perdita e al suo impatto.
GENOVA -In arrivo alla Claque del Teatro della Tosse il primo Pet Death Café, incontro organizzato da Braccialetti Bianchi Odv dedicato al lutto per gli animali d’affezione, l’incontro si terrà domenica 28 settembre dalle 15 alle 18.
Con la partecipazione dell’autrice e attrice Marina Minetti e della psicologa e psicoterapeuta Cristiana Vasino si affronterà la perdita dei propri animali da compagnia spesso trascurata e non considerata come un lutto.
Chi avrà piacere potrà condividere la propria esperienza senza il peso del giudizio, l’esperienza non si propone come una seduta terapeutica o un convegno ma come una semplice conversazione tra pari.
I Death Café nascono in Inghilterra dall’idea di Jon Underwood e si diffondono poi in tutto il mondo, questi incontri hanno l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della morte e vivere pienamente il tempo della propria vita.
Ormai da cinque anni i Death Café si svolgono anche a Genova, quest’anno l’edizione è dedicata agli animali d’affezione, presenti nella vita di molte famiglie italiane.

Ad aprire l’evento sarà Marina Minetti che porterà una riflessione introduttiva ispirata dal suo monologo “Death Café (a) live” che avvierà il dialogo e lo scambio con i partecipanti. Durante la conversazione Cristiana Vasino offrirà una cornice psicologica alle dinamiche del lutto, portando i partecipanti alla condivisione delle proprie esperienze.
L’evento è realizzato grazie al supporto di Gruppo Animalia, realtà italiana che conta più di 70 cliniche veterinarie.
Marina Minetti ha portato al debutto il monologo teatrale “Death Café (a)live” alla Claque, trasformando platea e palco in uno spazio di intimità e riflessione condivisa. È ideatrice e conduttrice del podcast “Death Café“, che ha riportato il tema della morte al centro del discorso pubblico, con uno stile diretto e accessibile.
Cristiana Vasino – psicologa psicoterapeuta, ha co-ideato con Elisa Silvia Colombo “Insieme per Ricordare”, primo progetto italiano di welfare aziendale dedicato al lutto per il pet. È autrice e conduttrice del podcast “Manuale minimo di (im)perfezione quotidiana”, che afforonta l’imperfezione umana come risorsa.
L’ingresso all’evento è libero con iscrizione al link: Pet Death Cafè Tickets, Sun, Sep 28, 2025 at 3:00 PM | Eventbrite

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi