- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Peste Suina Africana: nomina di tre subcommissari per agire contro l’invasione di cinghiali e sostenere le imprese

GENOVA – Al Ministero della Salute si è tenuta la riunione in materia di Peste Suina Africana (PSA) durante la quale è stata annunciata la nomina di tre subcommissari con deleghe specifiche; inoltre, sono stati spiegati alcuni dettagli sull’intervento dell’esercito per lo spopolamento dei cinghiali.
Il problema della PSA in Liguria è una questione di prioritaria importanza: sono state infatti portate avanti azioni rivolte direttamente alla politica, come la Lettera indirizzata all’Assessore all’Agricoltura Alessandro Piana. “Obiettivo: l’applicazione di misure straordinarie e strategiche da mettere in campo per attuare un piano di gestione dell’emergenza, inteso come eradicazione della malattia e conseguente ripartenza per le attività produttive delle aziende suinicole,” spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale.
A proposito della nomina dei tre subcommissari, commentano: “Ora occorre agire in fretta contro l’invasione dei cinghiali partendo dalle zone più importanti dal punto di vista suinicolo valutando tutte le formule che possano dare contenimento della specie cinghiale. Dobbiamo intervenire a sostegno delle imprese: non c’è più tempo da perdere”.
L’impellenza di agire concretamente è dovuta anche ai danni alla società che la Peste Suina Africana sta causando. Il virus è caratterizzato da elevata resistenza nell’ambiente dove rimane infettante per lungo tempo. È inoltre causa di perdite economiche estremamente rilevanti, dalle restrizioni commerciali per la filiera fino all’elevata percentuale di mortalità nel bestiame. I danni sono potenzialmente devastanti e per questo serve agire immediatamente per contrastare la diffusione della malattia.
Ciò che ancora manca sono tempi certi per gli indennizzi e per i contributi alle imprese che hanno subito danni indiretti dall’epidemia di PSA (Decreto MASAF). È importante anche ampliare il periodo interessato (a oggi previsto fino a novembre) almeno fino ad aprile 2024, con una procedura celere per sostenere i suinicoltori da troppo tempo in difficoltà. Inoltre, è quantomai opportuno predisporre misure di biosicurezza a favore delle imprese.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi