- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Pescatore per un giorno” in Darsena: alla scoperta della sostenibilità ambientale della pesca

GENOVA – Sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle 17.30 a Genova, presso Calata Vignoso, in Darsena, appuntamento con “Pescatore per un giorno”, il secondo di una serie di eventi realizzati dall’Unione Europea delle Cooperative nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura 2022/2024 – Annualità 2022 bandito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Le cooperative della pesca e dell’acquacoltura associate a Ue.Coop saranno protagoniste di tre intere giornate dedicate alla scoperta di tante curiosità sul buon pescato locale e sulla sostenibilità ambientale ed economica della pesca. Un viaggio tra i mille saperi di un mestiere antichissimo, raccontati da chi il mare lo vive ogni giorno.
Durante l’evento non sarà soltanto possibile visitare le imbarcazioni, partecipare ai laboratori di sfilettatura del pesce o sentire i racconti dei pescatori. Sarà anche dato ampio spazio a momenti di informazione e sensibilizzazione sul tema sempre più attuale della sostenibilità delle attività di pesca in Italia. Ue.Coop ritiene infatti che la filiera della pesca e dell’acquacoltura possano dare un contributo importante allo sviluppo sostenibile mediante tre aspetti principali.
- Sostenibilità economica attraverso la capacità di generare una crescita duratura degli indicatori economici e di produrre e mantenere all’interno del territorio il massimo del valore aggiunto, combinando efficacemente le risorse nel rispetto dei vincoli ambientali.
- Sostenibilità sociale attraverso la capacità di garantire condizioni di benessere umano e felicità (sicurezza, salute, istruzione) equamente distribuite per classi e per genere.
- Sostenibilità ambientale attraverso la capacità di massimizzare l’utilizzo delle risorse naturali senza pregiudicarne la capacità rigenerativa, favorendo lo sfruttamento di risorse rinnovabili e la transizione verso forme di economia circolare.
Per saperne di più e conoscere i dati dell’ultima indagine di Ue.Coop sugli indicatori socioeconomici della pesca e dell’acquacoltura, visita la pagina istituzionale del progetto.
Per informazioni, chiamare al numero 06 48913252 o scrivere un’e-mail ue.coop@uecoop.org
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi