- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Perfect Day” di Wim Wenders vince “Fuori dal Centro – Festival. Cinema, musica, incontri”

GENOVA – Perfect Days di Wim Wenders vince il sondaggio lanciato da “Fuori dal Centro – Festival. Cinema, musica, incontri”, manifestazione che da mercoledì 3 luglio a sabato 14 settembre 2024 ha coordinato le tre arene estive di ACEC Liguria: “Cinema in Villa” a Villa Giuseppina di San Teodoro, “Montaldo” alla S.O.M.S. “La fratellanza”di Pontedecimo e “Nervicinema” al Cinema San Siro di Nervi.
In questo contesto, si è chiesto al pubblico di votare su una scala da 1 (pessimo) a 5 (ottimo) i titoli del programma designati dal SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani come “Film della Critica” 2023/2024 per particolari meriti artistici e culturali.
I film oggetto del sondaggio sono stati il dramma processuale Anatomia di una caduta di Justine Triet, i contemplativi e poetici titoli giapponesi Perfect Days di Wim Wenders e Il male non esiste di Ryūsuke Hamaguchi, il thriller ambientato nel mondo della scuola La sala professori di İlker Çatak, lo sconvolgente film sull’olocausto La zona d’interesse di Jonathan Glazer, la versione femminista e grottesca di “Frankenstein” Povere creature! di Yorgos Lanthimos, la commedia gialla Un colpo di fortuna – Coup de chance di Woody Allen e il socialmente impegnato film sul lavoro Palazzina Laf di Michele Riondino.
In base alla media dei voti, è stato calcolato sia il “Film della Critica” preferito dagli spettatori delle singole arene sia quello più gradito dal pubblico di tutto il festival.
Con un totale di circa 500 votanti, i risultati del sondaggio sono i seguenti: con una media del 4,47 vince “Fuori dal Centro – Festival” Perfect Days di Wim Wenders, che risulta il film più apprezzato anche dagli spettatori di “Cinema in Villa” e “Nervicinema”, mentre il titolo preferito dal pubblico dell’arena “Montaldo” è Palazzina Laf di Michele Riondino.
Realizzata con il sostegno del Comune di Genova nell’ambito del bando “Genova città dei Festival” – cui sponsor istituzionali sono Iren e Coop Liguria -, “Fuori dal Centro – Festival” è una manifestazione curata da Giancarlo Giraud e Valentina Damiani e organizzata da ACEC-S.A.S. Liguria con la collaborazione del Club Amici del Cinema, Nickelodeon, Cineclub Fritz Lang e del Cinema San Siro.
Il “Film della Critica” è un «marchio di qualità attribuito dai critici cinematografici italiani ai film riconosciuti di particolare livello estetico e culturale» (CineCriticaWeb).
Se il risultato di Wenders è perfettamente in linea con i dati riscontrati durante l’anno (Perfect Days è uno dei film d’essai più visti e amati della stagione 2023/2024), la vittoria di Palazzina Laf è particolarmente significativa per il contesto in cui è avvenuta, in quanto l’opera di Riondino, incentrata sui temi della discriminazione sui luoghi di lavoro, sembra ereditare quello spirito d’impegno civile e sociale tipico del cinema di Giuliano Montaldo, al quale l’arena di Pontedecimo è intitolata.
Molto buone anche le medie degli altri titoli, quasi tutte vicine o superiori al 4, in quello che è un chiaro segno dell’apprezzamento degli spettatori per la programmazione proposta. Da sottolineare inoltre il notevole risultato in termini di affluenza di pubblico di Anatomia di una caduta, decisamente il “Film della Critica” più visto del festival, iniziativa che nei suoi due e mesi e mezzo di attività ha totalizzato oltre 3000 presenze.
Il presente sondaggio ha contribuito a vivacizzare la manifestazione chiamando gli spettatori a esprimersi in prima persona e ha aiutato inoltre a misurare l’effettivo gradimento del pubblico per almeno una parte della programmazione di “Fuori dal Centro – Festival”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi