- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Percorso di musica e parole attraverso il libro”Uno sguardo oltre”
Giovedì alle ore 18.30 UN PERCORSO DI MUSICA E PAROLE attraverso le emozioni del libro “Uno sguardo oltre” di Paolo Castagnola che sarà intervistato da Frate Ezio.
Musica per pianoforte e violoncello a cura dei Maestri Andrea Albertini e Arianna Menesini.
L’EVENTO SI SVOLGERA’ NELLA CORNICE DEL ROSETO, QUESTO MESE IN SPLENDIDA FIORITURA, DELL’ANTICA FARMACIA ERBORISTERIA SANT’ANNA DEI FRATELLI CARMELITANI DI GENOVA
“Uno sguardo oltre” è un viaggio tra i sentimenti dell’animo umano in cui i riferimenti autobiografici diventano spesso il punto di partenza per riflessioni di carattere generale. Partendo da una dolorosa vicenda personale accadutagli nell’infanzia e che condizionerà per sempre la sua vita, lo sguardo dell’autore-sulla soglia dei cinquant’anni- attraversa temi quali la delusione, l’amore, l’amicizia, la solitudine ed altri prettamente spirituali quali la speranza, il perdono, la carità ed altri fino a trasformarsi in un percorso di cambiamento che lo porterà a rimuovere un vecchio modo di guardare la vita, divenendo finalmente “oltre”.
Un libro intriso di forte religiosità raccontata tuttavia con leggerezza di spirito, senza estremismi né faziosità, a volte anche in maniera critica verso le posizioni ufficiali della Chiesa cattolica; per questo adatto alla lettura e alle riflessioni di tutti, credenti e non.
Paolo Castagnola nato a Genova il 4 dicembre 1964. Diplomato in ragioneria agli “Emiliani” di Nervi, è impiegato come fiscalista nel Gruppo Eni. Abita a Sturla dal 2005 dopo un lungo periodo vissuto a Sori, paese natale di suo padre. Cristiano convinto anche se non sempre in sintonia con le posizioni ufficiali della Chiesa. Ha preso parte a un progetto di volontariato nei Balcani della Caritas di Genova. Un viaggio in Israele e la conoscenza della fraternità di Romena sono i passi più recenti di un cammino interiore di profondo cambiamento che lo ha portato, tra l’altro, a scrivere questo libro.
Ingresso libero, in caso di pioggia l’evento non si svolgerà.
INFORMAZIONI
genovacultura@genovacultura.org
0103014333 – 3921152682
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi