- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Per la prima volta al Teatro Carlo Felice, il Trio Gaspard ospite della Stagione GOG

GENOVA – La Stagione GOG 2018-2019 al Teatro Carlo Felice giunge al suo ventitreesimo concerto che si terrà lunedì 15 aprile alle ore 21 e vedrà esibirsi per la prima volta su questo palco il Trio Gaspard.
Nato nel 2010, ha vinto tre importanti concorsi internazionali: il Concorso Illzach in Francia e i Concorsi Joachim di Weimar eHaydn di Vienna. I membri del Trio, di nazionalità greca, inglese e tedesca, lavorano all’Accademia Europea di Musica da Camera con uno dei fondatori del Quartetto Alban Berg, Hatto Beyerle e collaborano con celebri artisti ed ensemble quali Steven Isserlis, Gidon Kremer, Bruno Giuranna e il Quartetto di Cremona.
Il programma del Trio Gaspard presenta oltre a Haydn e Ravel il secondo Trio di Schubert affiancato da una composizione di Wolfgang Rihm, protagonista di molti festival europei, in primis il Festival di Salisburgo ed insignito del grado di Officier dell’Ordre des arts et des lettres.
Vincitore di tre fra i maggiori concorsi internazionali, il Trio Gaspard, costituitosi nel 2010, è oggi uno dei trii con pianoforte più rappresentativi. Nel 2011 il Trio aveva vinto il primo premio al Concorso di Illzach in Francia e nel corso del 2012 ottiene il primo premio ai Concorsi Joachim di Weimar e Haydn di Vienna. La formazione si è esibita alla Wigmore Hall di Londra, allo Schlosstheater di Schönbrunn a Vienna, alla Salle Molière di Lione. Le loro registrazioni sono state trasmesse dalla German South West Radio, dalla North German Radio, dalla Radio austriaca e dalla radio televisione coreana. Hatto Beyerle ritiene questa formazione come la migliore ascoltata nel corso della sua attività artistica e didattica. Il Trio è ospite di importanti istituzioni musicali in Germania, Francia, Inghilterra, Austria, e ha avuto modo di approfondire il repertorio per trio anche con Johannes Meissl del Quartetto Artis di Vienna, Gerrit Zitterbart del Trio Abegg, Ferenc Rados, Avedis Kouyoumdjian e Peter Cropper del Lindsay Quartet. I 3 membri del Trio continuano a coltivare anche una propria attività solistica attraverso concerti in USA, Europa e Asia, in sale quali la Megaron Music Hall di Atene, la Salle Garnier a Montecarlo, il Teatro Verdi di Firenze, il Musikverein Vienna, la Rudolfnium Hall a Praga, la Royal Festival Hall e la Barbican Hall a Londra. Gli interpreti hanno vinto prestigiosi concorsi internazionali quali la Primavera di Praga, il Concorso Leopolod Mozart, il “Deutscher Musik Wettbewerb” , il Park House Award di Londra e si esibiscono spesso con artisti quali Steven Isserlis, Gidon Kremer, Kim Kashkashian, Bruno Giuranna, Tanja Tetzlaff, Pekka Kuusisto, Kit Armstrong, Nils Mönkemeyer e il Quartetto di Cremona.
Per info
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi