- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Per la giornata internazionale della disabilità al teatro La Claque “Cabaret contro i cliché”

GENOVA – In occasione della giornata internazionale della disabilità del 3 dicembre, Regione Liguria ha organizzato “Cabaret contro i cliché”, lo spettacolo comico andato in scena al teatro La Claque di Genova per promuovere l’integrazione tra le persone, indipendentemente dalle loro abilità. Sul palco sono saliti i comici del gruppo genovese i Bruciabaracche (Daniele Raco, Andrea Possa, Marco Rinaldi, Daniele Ronchetti, Andrea Carlini e Andrea Di Marco), che hanno intrattenuto il pubblico con uno spettacolo esilarante e in grado di ribaltare con un sorriso stereotipi e generalizzazioni. Lo spettacolo, condotto dal digital creator genovese Alex Flyer e dallo spezzino Simone Bianchi, si è aperto con la sigla “Stessa direzione”, ideata da Lorenzo Pagnoni e interpretata da Mike FC e Irene Manca. Tutto l’evento è stato reso accessibile attraverso la traduzione nella lingua italiana dei segni.
“Spettacolo e comicità si confermano preziosi veicoli di inclusione, un linguaggio universale capace di creare connessione tra le persone e di guardare la società sotto nuovi punti di vista – dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Valori, quelli dell’inclusione e della lotta alle discriminazioni, che la Liguria promuove tutto l’anno con misure e progetti dedicati al mondo della disabilità”.
“Quest’anno abbiamo voluto ricordare la giornata internazionale della disabilità con uno spettacolo aperto a tutti e in grado di offrire al pubblico un momento di svago e divertimento a 360 gradi – dichiara l’assessore regionale alle Politiche sociali Giacomo Giampedrone – Un’iniziativa che conferma l’impegno della Regione nel promuovere la piena inclusione e una qualità di vita che offra opportunità a tutti: anche utilizzando la comicità, ricordando che i momenti di svago e socialità sono importanti come tutti gli altri aspetti della vita di ognuno di noi”.
“Quella di oggi è una giornata importante – spiega l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Genova Francesca Corso – perché ci aiuta a ricordare che quando si parla di disabilità dobbiamo parlare prima di tutto di inclusione e di abbattimento delle barriere. E quale modo migliore per arrivare alle coscienze di tutti se non attraverso una forma di intrattenimento facilmente fruibile come la comicità? Faccio i miei complimenti agli attori che oggi non solo ci hanno strappato un sorriso, ma ci hanno anche impartito un’importante lezione di vita”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi