- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per il ciclo dedicato a Rohmer cinema City presenta la pellicola Leone d’Oro “Il raggio verde”

GENOVA – Prosegue da lunedì 28 a mercoledì 30 ottobre al cinema City la rassegna “6 capolavori del maestro del cinema Éric Rohmer” con “Il raggio verde”. Si tratta del film più celebre del ciclo del regista francese “Commedie e proverbi” premiato a Venezia nel 1986 col Leone d’Oro. La pellicola verrà proiettata in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Con “Il raggio verde”, che ottiene il Leone d’oro a Venezia nel 1986, Rohmer dà a un suo film il titolo di un romanzo di Jules Verne. Lo spettatore assiste alle peregrinazioni di Delphine, segretaria in un ufficio parigino, che non sa come trascorrere le vacanze estive. E siamo all’inizio di luglio. Dopo che l’amica con cui aveva programmato la partenza le comunica l’annullamento del progetto, la giovane donna passa da una visita al nonno a una psicoterapia di gruppo per poi raggiungere Cherbourg, che lascerà per andare in montagna. Ma neppure questa sarà la sua ultima meta. A un certo punto il suo obiettivo sarà non tanto andare in vacanza ma riuscire a vedere il raggio verde. Del fenomeno del raggio verde esistono due interpretazioni. Una è di carattere scientifico e spiega che si può vedere un raggio verde al momento del tramonto del sole sul mare a causa della curvatura dell’atmosfera attorno alla superficie terrestre. La seconda è simbolica: vedere il raggio verde dà il potere di leggere dentro sé stessi e nel cuore della persona amata.
La rassegna si conclude con “L’amico della mia amica”, in programma dal 4 al 6 novembre sempre al City. Tutto il ciclo è affiancato dalla pubblicazione realizzata per l’occasione da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film all’Università di Genova, a disposizione nel foyer. «Il ciclo “Commedie e proverbi” – scrive Luca Malavasi – è stato definito post-femminista per come si concentra sul racconto di giovani donne tra i venti e i trent’anni (con l’eccezione dell’adolescente Pauline di “Pauline alla spiaggia”), donne che studiano o lavorano, indipendenti e determinate, spesso prive di solidi legami amicali o famigliari oppure in fuga da rapporti in cui non si riconoscono. In tutti i casi donne che, senza alcun timore della sofferenza e della verità, interpretano in modo originale e coraggioso la ricerca della felicità».
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Dal 4 al 6 novembre 2024
L’AMICO DELLA MIA AMICA
Regia: Éric Rohmer
con Emmanuelle Chaulet, Sophie Renoir, François-Eric Gendron, Eric Vieillard
(Francia 1987, 102’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor Banca Carige – Gruppo BPER Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi