- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per i suoi duecento anni, alla Berio la conferenza “Le biblioteche e le città”

GENOVA – In occasione dei duecento anni dalla fondazione della Biblioteca Berio, giovedì 1° febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Chierici si svolgerà la conferenza Le biblioteche e le città a cura della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova. L’incontro è gratuito e aperto a tutti previa iscrizione su Formagenova.it, sia per partecipare in presenza, sia per partecipare in modalità webinar, ed è valido 2 CFP per gli architetti. Lo stesso giorno, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, sarà possibile partecipare alla visita guidata della Biblioteca Berio. L’evento è valido 1 CFP per gli architetti. Le iscrizioni alla visita guidata sono aperte a questo link.
La Biblioteca è uno dei luoghi urbani che ha visto maggiormente cambiare il proprio ruolo, dall’inizio degli anni ’90 con l’avvento di internet fino al COVID. Ma la Biblioteca resta un’infrastruttura sociale urbana di grande forza, un luogo collettivo che oggi più che mai è il fulcro della rigenerazione che parte dal quartiere, dall’empowerment e dalla co-progettazione, il luogo di incontro delle generazioni e delle culture, uno dei pochi spazi veramente pubblici rimasti nelle città. L’architettura delle biblioteche è oggi molto più di un edificio, è il loro ruolo nei piani urbani, è il processo di co-progettazione per generare innovazione, è la struttura che accoglie il nuovo.
Moderati da Nicoletta Piersantelli, consigliera FOAGE, i vari interventi affronteranno questo cambio di funzione. Dopo l’introduzione a cura di Simona Bo, presidente regionale AIB Liguria, per inquadrare il ruolo di AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Emanuela Ferro, responsabile della Sezione di Conservazione della Biblioteca Berio, ripercorrerà il secolare rapporto della biblioteca civica con la città. All’architetto Gian Luca Porcile, sarà affidato il compito di parlare della nuova Berio e dell’architettura a Genova negli anni ’90, contesto in cui si inserisce il cambio di sede della biblioteca. Non mancherà il punto di vista delle altre città con un focus sul ruolo delle biblioteche nei processi di rigenerazione urbana con l’intervento di Cecilia Cognigni, responsabile servizio biblioteche Comune di Torino che racconterà l’esperienza di Torinocambia, piano integrato urbano di cui le biblioteche costituiscono il cuore, e di Raoul Saccorotti, che ne ha curato il processo partecipato. Si parlerà anche delle biblioteche spontanee e di comunità con Davide Mazzanti della Cooperativa Il Laboratorio che racconterà l’esperienza di KORA alla Maddalena, la biblioteca dei bambini e delle bambine, nata all’interno del progetto IO VIVO QUI, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
La conferenza, a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova, rientra nel calendario di eventi per il Bicentenario della Biblioteca Berio nell’ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 ed è organizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio e AIB, Associazione italiana Biblioteche.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi