- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Pellicole orientali: nuovo cinema asiatico all’Altrove
Parte di un continente immenso e in continua crescita, i paesi del Sud-est asiatico costituiscono da qualche anno a questa parte un affascinante laboratorio culturale, i cui esperimenti rimangono ancora per la maggior parte piuttosto sconosciuti in Occidente: il pubblico genovese avrà la possibilità di allargare i propri orizzonti con la rassegna “NUOVO CINEMA ASIATICO – due giorni di cinema dall’Asia del sud – est”, in programma venerdì 22 e sabato 23 aprile al Teatro Altrove e curata da Fabrizio Gilardino e Laboratorio Probabile Bellamy.
Proiettati in anteprima nazionale, i quattro film in cartellone provengono dal Laos e dalla Malesia, due paesi del Sud-est asiatico diametralmente opposti per forme di governo ed economia, ma entrambi animati da due interessanti realtà cinematografiche.
I cineasti della casa di produzione Da Huang, Tan Chui Mui e Liew Seng Tat, rappresentano l’avanguardia del cinema indipendente malese: i loro film, rispettivamente Love Conquers All e Flower in the Pocket, sono stati premiati in numerosi festival internazionali di cinema come Pusan, Rotterdam, Friburgo e Deauville.
Tutt’altra situazione in Laos, dove fino al 2008 solo due lungometraggi erano stati girati e prodotti: i registi laotiani della rassegna si sono infatti formati all’estero e hanno fatto ritorno nel loro paese qualche anno fa. In programma il thriller At the Horizon di Anysay Keola, tra i fondatori del collettivo Lao New Wave Cinema, e l’horror Chanthaly di Mattie Do, nata a Los Angeles e ritornata a Vientiane insieme al marito americano sceneggiatore.
Oltre al cinema, il Teatro Altrove propone due fuori programma : il dj set di venerdì sera a partire dalle 23 a cura di Tropical Zena, che per l’occasione è andato a scovare il meglio delle musiche asiatiche, e l’inserimento nel menù del bistrot del Teatro di alcuni piatti tipici della tradizione orientale.
Dal cinema di genere degli autori laotiani al “neo-realismo” dei registi malesi, questo primo appuntamento con il “Nuovo Cinema Asiatico” offre un piccolo panorama cinematografico originale e stilisticamente variegato su due paesi affascinanti e per molti versi ancora misteriosi e sconosciuti.
La manifestazione si svolge in collaborazione con i Circoli del cinema di UCCA e gode del patrocinio dell’Associazione Italia Asean, del Centro di Cultura Italia Asia e dell’Associazione Italia Laos; a fine maggio verrà riproposta al Nuovofilmstudio di Savona.
Di seguito il programma:
22-04-2016 | h. 18.30 | Chanthaly, Mattie Do – Laos, 98’
22-04-2016 | h. 21.15 | Love Conquers All, Tan Chui Mui – Malesia, 90’
23-04-2016 | h. 18.30 | Flower in the Pocket, Liew Seng Tat – Malesia, 97’
23-04-2016 | h. 21.15 | At the Horizon, Anysay Keola – Laos , 101’
I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi