- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Pegli diventa una biblioteca diffusa “Book(shop)crossing, negozio che vai, libro che trovi”

GENOVA – Si chiama “BOOK(SHOP)CROSSING… A PEGLI: Negozio che vai, libro che trovi” l’ultimo progetto del comitato Pegli Bene Comune, partito ufficialmente mercoledì 24 maggio con l’allestimento delle biblio-postazioni nei 9, tra negozi e associazioni culturali, aderenti all’iniziativa.
Nata da un’idea dei volontari del comitato in collaborazione con associazione culturale Donne Insieme e cooperativa Omnibus, “BOOK(SHOP)CROSSING… A PEGLI: Negozio che vai, libro che trovi” mira a trasformare Pegli in una biblioteca diffusa, con il sostegno e il coinvolgimento diretto di alcune attività commerciali del quartiere.
A rispondere all’appello lanciato da Pegli Bene Comune attraverso i canali del Civ Riviera di Pegli sono stati, in ordine cronologico di adesione: Erboristeria Erbaflor Peruzzo – Flagship Store Pegli, Lungomare di Pegli 75r; Parrucchiere Le Figarò, Lungomare di Pegli 207r; Cartoleria Mai Dire Scuola, via Opisso 46; Bar VIN Love CAFÈ, via Opisso 40; Caffetteria-Gelateria Dal Ranocchio, via Martiri della Libertà 45r; Bar Verde e a Capo, via Sabotino 6r; Biancheria Maria, Lungomare di Pegli 271; Relax & Co, piazza Lido di Pegli 2; Associazione culturale La Fenice, piazza Giacomo della Chiesa 1.
Il servizio di Book(shop)crossing funziona in maniera semplice e intuitiva. In ogni attività clienti e negozi trovano una postazione dove prendere e lasciare un libro; in alternativa possono leggerlo in loco (ad esempio durante la pausa caffè) o portarselo via, a patto però di restituirlo una volta terminata la lettura. I libri potranno iniziare così un nuovo viaggio, andando così a soddisfare la curiosità e la fame di immaginazione di altre persone, in una logica di condivisione e reciprocità.
L’iniziativa è a beneficio di tutti: i negozi che fidelizzano i propri clienti storici e ne attirano di nuovi, i lettori a caccia di nuove suggestioni letterarie, tutto il tessuto socio-culturale del quartiere.
Importante, però, che le donazioni di libri NON vengano fatte alle attività commerciali aderenti al Book(shop)crossing, ma direttamente ai volontari del comitato Pegli Bene Comune, contattandoli via e-mail a peglibenecomune@gmail.com per fissare un appuntamento per la consegna. I libri regalati saranno poi via via inseriti nel Bookcrossing pubblico di piazza Bonavino dove, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, chiunque può prendere e lasciare liberamente un volume in una delle due casette donate dalla cooperativa Agorà e contenenti, rispettivamente, libri per adulti e libri per bambini, gestiti e continuamente riordinati dai volontari del territorio, e riforniti dalle donazioni di cittadini come Marco, Giulia e il 90enne Carlo, che di recente ha regalato 15 libri illustrati per bambini.
“Siamo grati ai negozianti che hanno accettato con entusiasmo di aderire alla nostra iniziativa che, nel suo piccolo, vuole provare a educare i cittadini alla lettura e quindi alla bellezza – dichiarano Enza Barbera e Roberto Bordi del Comitato Pegli Bene Comune – Mettere a disposizione degli altri uno spazio della propria attività è un atto non scontato di generosità e attenzione verso Pegli e tutta la nostra comunità che, nonostante la presenza di molte associazioni attive in campo culturale come ad esempio le nostre grandi amiche di Donne Insieme, risente fortemente della mancanza di una biblioteca. Il Bookcrossing di piazza Bonavino e il Book(shop)crossing nascono proprio con l’obiettivo di creare le condizioni per arrivare, nel medio-lungo periodo, all’apertura di un polo bibliotecario anche nel nostro quartiere”
A oggi, infatti, a Pegli esiste soltanto un punto prestiti della biblioteca “Rosanna Benzi” di Voltri, gestito dalle volontarie dell’associazione culturale Donne Insieme e aperto ogni martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12, sino alla fine di giugno. L’auspicio è che magari, approfittando anche della manifestazione “Genova capitale italiana del libro 2023”, possa essere avviato un percorso per l’apertura, anche a Pegli, di un centro di aggregazione culturale dove i residenti, giovani e anziani, possano trovare uno spazio dove leggere, studiare o prendere in prestito un libro, come è possibile fare oggi attraverso i piccoli ma ambiziosi servizi di Bookcrossing e Book(shop)crossing.
“Siamo molto contenti di aderire a questa bellissima iniziativa che promuove la lettura – spiegano a nome di tutte le attività commerciali aderenti Danilo Mamone e Maritza Maffi, titolari della cartoleria Mai Dire Scuola che ha stampato e distribuito gratuitamente agli altri negozianti il poster-locandina dell’iniziativa – In un periodo dove si va sempre più verso il digitale, bisogna riassaporare il gusto di godersi un buon vecchio libro”.
Tutti i negozi aderenti al Book(shop)crossing hanno ricevuto una prima fornitura di libri dalle associazioni promotrici dell’iniziativa, a cui ne hanno aggiunto in autonomia degli altri in base alla tipologia del servizio offerto. Ad esempio l’associazione culturale La Fenice, che organizza laboratori di pittura e scultura, consente ai soci e al pubblico la lettura di volumi di storia dell’arte. Un modo con cui “personalizzare” la propria offerta culturale e commerciale per i lettori pegliesi.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi