- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Pasta Pesto Day”: un piatto di gnocchi in 350 ristoranti di tutto il mondo per rilanciare Genova e la Liguria

GENOVA – È partito all’ora di pranzo in tutti i cinque continenti il “Pasta Pesto Day”, evento in programma per una settimana, da oggi al 25 novembre, in concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo. La formula prevede che per ogni piatto di pasta al pesto consumato verranno devoluti 2 euro al rilancio di Genova, 1 euro da parte del ristoratore e 1 euro da parte del cliente. Grazie a una forte campagna di promozione da parte di Agenzia “In Liguria” e grazie naturalmente alla fama internazionale del pesto, il prodotto simbolo del made in Liguria, in poche settimane c’è stato un vero record di adesioni con ristoranti di tutto il mondo: a pochi minuti dalla prima forchettata si contano oltre 350 di ristoranti, elencati sul sito www.pastapestoday.it.
L’Europa ha dimostrato la sua grande solidarietà con adesioni da Bulgaria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi, Russia; Portogallo, Svezia, Spagna, Ucraina e Svizzera. Moltissimi ristoranti italiani (ma non solo italiani) da tutti i continenti hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa: da Australia a Giappone, da Cina a Brasile, Cile, Repubblica Dominicana, Usa, Corea del Sud e Senegal. Ovviamente l’Italia ha risposto alla grande con tutte le regioni coinvolte; così come la Liguria con più di 100 ristoranti aderenti.
Un secondo successo già raggiunto riguarda il coinvolgimento di oltre 500 Influencer di tutto il mondo, che ha consentito al Pasta Pesto Day di raggiungere oltre 5 milioni di persone generando quasi mezzo milione di interazioni. Tra gli Instagrammer che hanno messo la loro firma sull’evento: Chiara Maci di Chiara in Pentola (440k follower), Marisa Passera che il 14 Novembre, in concomitanza con l’anniversario del crollo ha dedicato una puntata di Via Massena – Su Radio Deejay al Pesto, Alessandra Crinzi, Genovese con più di 73k follower; lo chef Marco Bianchi (186k follower), la Coppia di cuochi e traveller Riccardo e Stefano di Gnambox (126k Follower); Adem Bayalan, dalla Germania, che mangiando il suo piatto di gnocchi al pesto da Eataly a Monaco ha invitato la sua community di quasi 250.000 follower a fare lo stesso.
Lo Chef Massimo Malantrucco (Alimpiadi e Numeri da Cuoco, Alice TV) che da oggi porterà il Pasta Pesto Day in un tour itinerante. Sono di qualche giorno fa le immagini di Fabio Accorrà, blogger Genovese di ViaggiareSenzaConfini, che ha inaugurato il progetto del Pasta Pesto in Giappone, incontrando lo chef Takeo Mitani della Trattoria Anima Tokyo. Il Pasta Pesto Day è arrivato però anche oltre oceano, grazie all’adesione della designer food and travel blogger Hello Miss May dall’Australia (266k Follower), di Juliana Lopez May, chef e scrittrice di libri di cucina seguitissima in America Latina e Messico, (209k follower).
L’appuntamento coinvolge partner istituzionali e privati che hanno velocemente aderito all’evento solidale. A cominciare dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo che coordina la Settimana della Cucina Italiana nel mondo, che ha concesso il patrocinio all’evento, oltre all’Istituto di Commercio Estero, le Camere di Commercio, l’ENIT – Agenzia Italiana per il Turismo di tutto il mondo.
I ristoranti aderenti sono disponibili su www.pastapestoday.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi