- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Passeggiata tra opere d’arte, ad Arenzano la mostra “Forme significanti” di Andrea Bruzzone

ARENZANO (GE) – La passeggiata di Arenzano si fa arte ospitando la mostra d’arte contemporanea “Forme significanti” dell’arenzanese Andrea Bruzzone. L’esposizione avrà luogo dal 24 al 30 luglio presso la graziosa location del nuovo Centro polivalente “Gino Strada” (Lungomare Stati Uniti, 1) e si compone di otto opere.
Classe 1998, Bruzzone è diplomato in Didattica dell’arte all’Accademia Ligustica di Belle arti di Genova e frequentante l’Accademia di Belle arti di Brera. L’inaugurazione – ad ingresso libero – è fissata per il 24 luglio alle ore 17.30, l’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Arenzano.
“Non è la prima volta che Arenzano ospita la mia arte, ma questa è la prima volta che ho a disposizione uno spazio ampio e un’intera settimana per farmi conoscere, mostrando alcune opere inedite finora solo apparse sui miei canali social”, dice Bruzzone.
Con il rumore del mare alle spalle, la passeggiata arenzanese si riempirà di colori accesi, astrattismo e geometria. La mostra si intitola ‘Forme significanti’ perché “vanno in scena soggetti differenti per contenuto, stile, tecnica ed estetica, ma lo scopo è una costante: indagare il rapporto tra uomo e universo, la relazione tra dimensione interiore e l’esterno e suscitare domande nello spettatore”, spiega Bruzzone”.
Da una parte rimandi all’arte classica, con volti prettamente figurativi come in “Resistenza” o “Autoritratto”; dall’altra geometrie, colori accesi che irrompono nell’opera come bagliori di luce come nel quadro “Intimità”, scelto per la locandina. La poetica di Bruzzone è una tavolozza ricca di spunti, sperimentazioni e innovazione.
E come sempre, nei suoi quadri non manca la sua “firma”, quei piccolissimi omini stilizzati, figure antropomorfe, che sono soggetto e insieme contorno dell’opera. “L’uomo quando crea arte si sente potente e grande ed è ciò che dà senso alla sua esistenza”, ma è nulla in confronto all’universo, per questo in tutte le mie opere sono presenti uno o più ‘omini’, che simboleggiano il genere umano che appartiene a tutta l’opera. Quelle figure rappresentano per me l’uomo e l’universo, il microcosmo e il macrocosmo, che convivono insieme”.
LE MOSTRE IN PRECEDENZA
Il 2022 è stato l’anno di partenza per l’arte di Bruzzone nel quale le occasioni di esposizione sono state tante. Nell’inverno Bruzzone ha esposto allo spazio Divulgarti di Palazzo Ducale per la mostra ‘Giù la maschera’, poi a Mosca alla video esposizione d’arte contemporanea, organizzata da ‘Mind’ness studio’. A maggio, invece, le sue opere hanno animato il Castello di Genova Nervi e ad agosto sono state esposte ai Bagni Lido di Arenzano. La primavera 2023 ha rivisto Arenzano teatro della sua arte, con la personale esposta presso Technoprint al Fashion Café.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi